bevande

08 Ottobre 2019

Matteo Musacci è il nuovo presidente dei Giovani di Fipe


Matteo Musacci è il nuovo presidente dei Giovani di Fipe

Questa mattina l’assemblea dei Giovani imprenditori di Fipe - Federazione italiana dei pubblici esercizi - ha rinnovato i propri vertici, eleggendo il nuovo presidente e i membri del Consiglio direttivo. A guidare l’associazione per i prossimi 5 anni sarà Matteo Musacci, ristoratore ferrarese classe 1986, fino a questo momento presidente della Federazione italiana dei pubblici esercizi di Ferrara e dell’Emilia Romagna e componente della giunta di presidenza di Fipe a livello nazionale.

Al momento del voto Musacci ha raccolto 30 preferenze da parte dei rappresentanti territoriali della Federazione, provenienti da tutta Italia.

Il mondo dei pubblici esercizi, in particolare quello della somministrazione, è un mondo fatto di giovani e che parla ai giovani - ha sottolineato il neo presidente -. La stragrande maggioranza dei ragazzi under 35 che decide di mettersi in proprio e aprire un’attività, sceglie di aprire un locale. Ma una cosa è certa: non ci si improvvisa imprenditori. Per questo è indispensabile favorire un ricambio generazionale intelligente. Il mio obiettivo è trasformare questa Federazione in una fucina di idee che possa dare una spinta propulsiva all’intera categoria, facendole fare quel salto di qualità indispensabile per sconfiggere una concorrenza sempre più agguerrita. Dobbiamo imparare a misurarci con i fenomeni della new economy e a reagire, puntando sulla qualità dei nostri locali e dei servizi che offriamo. Per farlo intendo partire dal rafforzamento dei livelli territoriali, valorizzando le esperienze virtuose che in Fipe non mancano di certo”.

L’assemblea ha anche rinnovato il Consiglio direttivo dei Giovani imprenditori Fipe di cui fanno parte 9 giovani imprenditori: Emanuel Baldo, Verona (1986); Giampiero Di Biase, Pescara (1989); Marina Porotto, Genova (1981); Sabrina Lisbona, Sardegna (1982; Alessandro Sorgonà, Reggio Calabria (1994); Ludovica Santedicola, Firenze (1993); Alessandro Lago, Padova (1986); Marcello Rizza, Milano (1987); Alessandro Villa, Piacenza (1984). L’età media dei componenti del direttivo è di 29 anni.

CHI E' MATTEO MUSACCI - Matteo Musacci nasce a Ferrara nel 1986. Dopo essersi laureato con lode in scienze della comunicazione all’Università di Ferrara e aver conseguito il diploma in chitarra al Conservatorio “Frescobaldi” della sua città, entra a far parte dell’azienda di famiglia, attiva dal 1952 nel mondo della panificazione e della pasticceria da forno. Successivamente decide di mettersi in proprio aprendo diverse attività di somministrazione, l’ultima delle quali è “Apelle”, ristorante e cocktail bar inaugurato in centro a Ferrara nel 2015.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,CARRIERE,MATTEO MUSACCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top