pubblici esercizi
08 Gennaio 2020Surgelati sempre più in auge, dunque? Parrebbe. E le motivazioni sono molteplici. Dalla riduzione degli sprechi all’ottimizzazione del tempo (sempre meno quello a disposizione oggi). Fino ad arrivare alla garanzia di elevati standard qualitativi. Infatti le moderne tecnologie di surgelazione consentono di mantenere inalterate al 100% le proprietà sensoriali e nutrizionali di tutti i prodotti freschi. Il prodotto è sicuro, tracciabile e rintracciabile; conserva il sapore autentico dell’ingrediente; non è facilmente deperibile e, una volta surgelato, non viene più manipolato o contaminato e la conservazione con il freddo profondo garantisce l’igiene e l’inattaccabilità di batteri e muffe. “Le moderne tecniche di surgelazione – spiega infatti lo chef Simone Rugiati – consentono di ‘bloccare’ un prodotto buono nel pieno della sua freschezza (e, quindi, delle sue proprietà organolettiche). In questo modo non solo riesco a garantire elevati standard ai miei clienti, ma posso tenere il piatto in menù per un po’ di tempo. Ovviamente, e lo raccomando vivamente, bisogna conoscere bene la chimica e la fisica degli alimenti per garantire una corretta gestione del prodotto anche in fase di scongelamento. Quindi consiglio di sfatare la vecchia concezione dell’asterisco, visto come un simbolo di un prodotto di ripiego, scelto come piano B: è proprio il contrario: è simbolo di garanzia. Morale? Meglio un surgelato di qualità che un fresco che non sa di niente”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy