attrezzature

29 Gennaio 2020

Gli ingredienti della terra e gli strumenti per lavorarli

di RG Commerciale


Gli ingredienti della terra e gli strumenti per lavorarli

Se la primavera è la stagione della freschezza, l’estate della leggerezza e l’inverno del gusto, l’autunno è indubbiamente quella dei colori. Le tonalità di rosso, marrone e giallo si alternano con magica armonia in natura per offrirci ingredienti che nel piatto si esprimono al meglio. Ecco tre prodotti, per la lavorazione di altrettanti ingredienti della terra, meravigliosi e gustosi.

IL TARTUFO
Partiamo dal primo: il tartufo. Per affettarlo a dovere è bene utilizzare un affetta tartufi professionale, elegante, pratico, prestigioso. Quello che vi proponiamo è di Sanelli Ambrogio, versione maxi, lungo ben 35 cm, largo 15 e con una lama di 10 cm. Il manico in palissandro scuro, duro e compatto, dona eleganza ma garantisce anche una presa solida e sicura. La lama liscia è regolabile per scegliere lo spessore a cui affettare il tartufo, da 0,2 a 3 mm. La grammatura è importantissima nel servizio del tartufo, per questo serve uno strumento preciso e di qualità, un prodotto semplice da utilizzare e perfetto da esibire.

LA ZUCCA
Il secondo prodotto è il simbolo del passaggio tra i mesi di ottobre e novembre: la zucca. Dallo spiccato colore arancione e di una varietà di forme incredibili, le zucche sono fra i frutti della terra più ‘tosti’. Per poterla lavorare al meglio, è necessario un coltello professionale, resistente, efficiente, come il coltello santoku della linea Brooklyn di Arcos in acciaio forgiato Nitrum, l’ultimo ritrovato dell’azienda spagnola in termini di tecnologia e sicurezza alimentare. Il manico è realizzato in Micarta, un tessuto pressato con resina, materiale resistente a temperature elevate e all’umidità ambientale. L’inserimento nella composizione del manico di una sofisticata tecnologia a base d’argento, la Bactiproof Silver®, impedisce la proliferazione di batteri e garantisce prestazioni eccellenti in quanto a igiene e sicurezza. Per quanto riguarda la lama, il Nitrum è una formula di acciaio al nitrogeno, ecologica e disponibile solo nei coltelli Arcos. Questa nuova serie si beneficia di una costola o dorso della lama con una lucidatura smussata, che la caratterizza perché dona morbidezza alla presa del coltello facilitando il taglio. Impossibile chiedere maggiore sicurezza a un coltello da cucina così versatile, adatto anche al taglio di un ingrediente difficile come la zucca!

IL PORCINO
Per chiudere in bellezza, vi proponiamo una cottura alternativa per uno degli ingredienti più amati della stagione autunnale: sua maestà il porcino. Nello specifico, il cappello del porcino. Il re dei funghi viene normalmente lavorato da fresco oppure essiccato, ma si sottovaluta il gusto di un ottimo cappello … grigliato! Un piatto grigliato perfetto è senza dubbio un piatto grigliato su una superficie ferritica. I limiti del ferro sono però molti, sia a livello di cottura che di manutenzione. E' per questo motivo che vogliamo suggerirvi l’utilizzo di una piastra specifica, professionale, realizzata dall’azienda Hendi, leader nella produzione di utensili professionali. Il mix di materiali di cui è composta la rende perfetta all’utilizzo in ogni cucina. Il fondo in acciaio inox idoneo alla cottura su ogni tipo di fiamma, il ferro del corpo che si scalda uniformemente e garantisce il mantenimento di tutte le performance del ferro in fase di cottura, il teflon antiaderente che non lascia attaccare i cibi: questi sono i requisiti che una perfetta piastra per grigliata deve avere. Ora avete davvero tutti gli ingredienti per un autunno super gustoso.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: TARTUFO,FUNGHI,TARTUFI,ZUCCA,PUBBLICO ESERCIZIO,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,RG MANIA,ATTREZZATURA FOOD,MIXER 320

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top