bevande
26 Marzo 2020Il Gruppo Acqua Sant'Anna Fonti di Vinadio scende in campo per fronteggiare attivamente l’emergenza sanitaria Covid19 che sta coinvolgendo il paese nelle ultime settimane. Il brand, che da sempre ha mostrato un grande radicamento verso il territorio locale - la valle di Vinadio e la regione Piemonte - ha deciso di stanziare un aiuto concreto verse le strutture sanitarie locali che in questi giorni stanno lavorando duramente per garantire la salute di tutti i cittadini.
Nello specifico il Gruppo Sant’Anna ha allocato 500 mila euro da donare rispettivamente alle strutture del territorio piemontese, tra cui l’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Luigi Gonzaga di Orbassano, che in questi giorni sta allestendo un intero reparto da dedicare ai malati di coronavirus, l’ospedale Santa Croce di Cuneo e aiuti concreti per la Vallestura. L’intero importo verrà principalmente destinato all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature specifiche utili allo staff ospedaliero per garantire assistenza ai pazienti e massima sicurezza a tutto il personale sanitario. Inoltre, sono state sviluppate dal gruppo altre azioni mirate e tangibili per fronteggiare la crisi: sono stati donati bancali di merce alla Croce Rossa e all’ospedale di campo costruito a Bergamo a supporto della preparazione alimentare.
“Sono molto legato al nostro territorio e mi impegno in prima persona affinché il Gruppo Acqua Minerale Sant’Anna sia in prima linea per fronteggiare a tutti i bisogni della comunità. In un momento così delicato come quello che stiamo vivendo sono orgoglioso di poter dare un contributo reale per salvaguardare la salute di tutte le parti affette in prima persona da questa emergenza, allocando risorse economiche e merci alle strutture sanitarie che si stanno prodigando per affrontare ed arginare al meglio la situazione. Ci tengo a sottolineare, inoltre, che uno degli obiettivi principali dell’azienda è quello di tutelare al massimo la salute di tutti i nostri dipendenti, che tutti i giorni sono operativi per mantenere la linea produttiva attiva, garantendo così approvvigionamenti ai numerosi consumatori che ci danno fiducia tutti i giorni.” - ha dichiarato Alberto Bertone – Presidente di Acqua Sant’Anna.
L’acqua è un bene primario. Per questo motivo il Gruppo Acqua Minerale Sant’Anna si sta impegnando al massimo per dare continuità a tutta la filiera produttiva, garantendo così a tutti i cittadini gli approvvigionamenti necessari. La priorità numero uno è quella di tutelare la salute tutti i dipendenti e fornitori che quotidianamente permettono di mantenere gli standard produttivi adeguati. L’azienda ha messo in campo tutti i provvedimenti e protocolli di sicurezza, sanificazione e telelavoro necessari per assicurare la massima attenzione e gli standard sanitari più eccellenti. Tra le numerose misure adottate, l’azienda ha istituito la misurazione della temperatura a tutti i dipendenti prima dell’ingresso in stabilimento con l’aiuto e il supporto della Croce Rossa di Vinadio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy