pubblici esercizi
16 Marzo 2020Essere un buon food and beverage manager presuppone conoscenza, esperienza e buon senso. Il buon senso è la capacità naturale dell’individuo di valutare e distinguere il logico dall’illogico, l’opportuno dall’inopportuno, e di comportarsi in modo giusto, saggio ed equilibrato, in funzione dei risultati pratici da conseguire [Dizionario Hoepli]. L’esperienza è la conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera della realtà [Dizionario Treccani].
Come si può facilmente comprendere, l’esperienza e il buon senso non si possono improvvisare né tantomeno “acquisire” attraverso corsi o libri, li devi possedere. La conoscenza, invece, è l’unica cosa su cui tu possa “fare leva”, autonomamente e da subito. Se vuoi essere competente nel tuo lavoro, pertanto, conoscere gli errori che devi assolutamente evitare è doveroso
Il primo macro-errore che si commette, e che spesso inficia la professionalità di tale figura professionale, è la mancata attenzione alla corretta gestione del tempo, spesso dovuta a una scarsa formazione sul time management. E a questo argomento, durante i miei corsi di Food and Beverage Management, dedico sempre grande impegno per l’importanza che riveste.
La “gestione del tempo” è il processo di organizzazione e pianificazione di come dividere il tempo tra attività distinte. Può sembrare assurdo dedicare tempo prezioso all’apprendimento della gestione del tempo, invece di usarlo per andare avanti con il proprio lavoro, ma i vantaggi sono enormi:
◼ Maggiore produttività ed efficienza;
◼ Meno stress;
◼ Migliore qualità del lavoro;
◼ Maggiori opportunità per il raggiungimento di obiettivi specifici.
Un secondo errore che comporta inevitabilmente grossi disagi all’intero dipartimento è non puntare sull’efficienza della squadra. Di questo argomento ne abbiamo già approfonditamente parlato nei precedenti articoli.
Dulcis in fundo, il terzo errore/orrore è non avere “il polso della situazione” sulla corretta gestione delle risorse economiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy