10 Giugno 2020

Just Eat: consegne e mobilità sostenibile con MiMoto

di DALLE AZIENDE


Just Eat: consegne e mobilità sostenibile con MiMoto

L’impegno per la sostenibilità è da sempre parte integrante della vision di Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, che da anni si fa promotore di iniziative e progetti volti a sensibilizzare, e generare maggior consapevolezza sull’importanza di seguire buone pratiche nel rispetto dell’ambiente, dalla lotta contro lo spreco di cibo all’utilizzo di packaging plastic free per la consegna del cibo a domicilio, fino al supporto di chi ne ha più bisogno insieme a Caritas. In questo contesto si inserisce anche il lancio della partnership strategica insieme a MiMoto, il primo servizio made in Italy di scooter sharing elettrico a flusso libero attivo nelle città di Milano, Torino e Genova, con l’obiettivo di promuovere e supportare consegne a domicilio a ridotto impatto ambientale, e coinvolgendo anche i rider che consegnano con Just Eat in questo impegno a favore della mobilità a zero emissioni e non inquinante per le nostre città.

Consegne e mobilità sostenibile quindi anche per i rider che da oggi avranno a disposizione una flotta di 600 scooter elettrici MiMoto nelle città di Milano (250), Torino (250) e Genova (100), in cui il servizio è attivo, grazie a un accordo che prevede una convenzione in esclusiva per tutti i rider che consegnano con Just Eat con la possibilità di usufruire di pacchetti speciali da utilizzare per noleggiare gli e-scooter ed effettuare le consegne in modo più rapido, sicuro e sostenibile. I pacchetti disponibili sono stati sviluppati con una tariffa ridotta dell’80%, 0,05 cent al minuto, per un totale di 180 minuti a pacchetto, che potranno essere utilizzati in ogni momento, sia durante gli orari di consegna che nel tempo libero e conteggiati anche in modo non consecutivo fino a 30 giorni dall’attivazione del pacchetto.

La convenzione, disponibile per i rider che consegnano con Just Eat, è comprensiva anche di carburante, assicurazione del mezzo e casco. Gli spostamenti per consegnare cibo a domicilio diventano così sempre più semplici, rapidi e sostenibili grazie agli e-Scooter leggeri e maneggevoli di MiMoto. Usufruire della convenzione sarà molto semplice per i rider: una landing page dedicata guiderà alla selezione del pacchetto Just Eat e sarà sufficiente registrarsi su MiMoto ed effettuare l'acquisto direttamente nella sezione "Pacchetti" dell'app di MiMoto per iniziare subito ad utilizzare gli scooter in sharing, prenotandoli tramite app e cominciando a muoversi in città a zero emissioni. Il servizio offre inoltre vantaggi che rendono il suo utilizzo davvero smart come l’accesso ai mezzi senza l’utilizzo di chiavi, il Free Floating ovvero l’assenza di vincolo a dover consegnare il mezzo a stazioni di ricarica specifiche, e possibilità di rilasciare l'e-Scooter ovunque all’interno dell’area operativa, oltre alla sua maneggevolezza che facilita la guida di chiunque. Un accordo, quello tra Just Eat e MiMoto che consente quindi non solo di massimizzare e ottimizzare l’attività di consegna in termini di tempi, sicurezza e modalità di circolazione, ma anche di stimolare ulteriormente l’uso dei mezzi elettrici in città.

“La promozione di pratiche sostenibili e azioni a favore dell’ambiente sono da sempre parte della nostra mission e per questo cerchiamo di essere sempre attivi facendo in modo che gli attori del sistema del food delivery siano coinvolti in pratiche virtuose” commenta Daniele Contini, Country Manager di Just Eat. “Vogliamo agire per continuare a promuovere e sensibilizzare sui temi della sostenibilità, sociale e ambientale, con iniziative dedicate a clienti, ristoranti partner e rider per consegne e mobilità sempre più green. La partnership con MiMoto consente ai rider che consegnano con Just Eat sia la possibilità di utilizzare un mezzo più celere, pratico e sicuro in città, come lo scooter elettrico in sharing ad un prezzo accessibile, sia la possibilità di ridurre l’impatto ambientale utilizzando un mezzo a zero emissioni. Una iniziativa di supporto e di facilitazione per i rider, che ci fa piacere mettere a disposizione in 3 delle nostre città chiave Milano, Torino e Genova e che speriamo possa avere un impatto positivo in termini di riduzione delle emissioni.”

“Siamo davvero felici per l’avvio di questa partnership!” afferma Alessandro Vincenti, co-fondatore e Business Developer di MiMoto. “Fin dal principio, quando assieme ai miei due altri soci fondatori Gianluca Iorio e Vittorio Muratore abbiamo lanciato il servizio ormai quasi 3 anni fa, abbiamo da subito pensato che MiMoto potesse essere una soluzione, non solo per chi vuole muoversi in modo agile in città durante il tempo libero, ma anche per chi può utilizzare i mezzi per attività di lavoro. Finalmente riusciamo a mettere a disposizione la nostra flotta anche per chi utilizza le due ruote per attività lavorative. Da oggi, infatti, i rider che consegnano con Just Eat potranno muoversi per Milano, Torino e Genova in modo conveniente e a tariffe dedicate sui nostri scooter elettrici e quindi ecosostenibili, facendo del rispetto dell’ambiente l’elemento centrale della partnership."

Inoltre, nelle città in cui il servizio è attivo, 600 scooter della flotta MiMoto circoleranno brandizzati con il logo Just Eat che affiancherà il brand MiMoto, oltre a un voucher promozionale disponibile nei bauletti per promuovere la partnership e l’impegno delle due aziende in un’ottica di educazione e promozione della mobilità nel rispetto dell’ambiente anche presso i consumatori. Continua quindi l’impegno di Just Eat in favore della sicurezza, grazie a tutte le attività messe in campo durante l’emergenza Covid, e sul fronte della sostenibilità accanto alle iniziative già in corso dedicate alla riduzione della plastica monouso, conl’introduzione di nuovi pack per le consegne in materiali compostabili e biodegradabili per i ristoranti partner e il progetto Ristorante Solidale che dal 2016 raccoglie e ridistribuisce eccedenze alimentari e piatti solidali nelle città di Milano, Torino, Roma e Napoli insieme a Caritas.

TAG: PARTNERSHIP,JUST EAT,FOOD DELIVERY,DANIELE CONTINI,MIMOTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top