pubblici esercizi
14 Giugno 2020L'Istituto Espresso Italiano (Iei) lavorerà con la Scuola del Design del Politecnico di Milano nell'esplorazione del bar del futuro. Inizierà infatti la settimana prossima il workshop in collaborazione tra le due istituzioni che coinvolgerà gli studenti dell'Ateneo nella ricerca di soluzioni di design che esaltino la figura del barista e della caffetteria e che stimolino la diffusione della cultura del caffè presso il cliente.
Per gli studenti sarà un modo di confrontarsi finalmente con brief concreti e progettare per un vero committente. Normalmente gli esiti sono sempre molto stimolanti perché in una sola settimana si riescono a intravedere nuove visioni, scenari e idee di prodotto condividendo una grande intensità, generosità ed entusiasmo.
"Mai come oggi è importante immaginare il bar del futuro, un luogo che deve coniugare il piacere del caffè con il gusto per la scoperta del suo mondo da parte del cliente", spiega Luigi Morello, presidente di Iei. "La collaborazione con la Scuola di Design del Politecnico di Milano è la conseguenza naturale: significa porre la creatività dei designer del futuro specialmente al servizio dei giovani consumatori e giovani baristi a cui è affidato l'avvenire del nostro settore".
"Credo sia una grande opportunità quella di far collaborare giovani menti creative e le istituzioni. Da un lato lo scambio di idee e di visioni tra generazioni completamente diverse, manager e studenti, chiarisce alle istituzioni la mentalità e le esigenze di un pubblico che sarà quello del prossimo futuro", dice Raffaella Mangiarotti, architetto e designer, professore alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. "Dall'altro è anche un modo di ripensare a se stessi in modo critico, uscire dalla solita routine che ci fa rincorrere i piccoli problemi di tutti i giorni e avere lo spazio e il tempo per ripensare a cose più grandi e più importanti, ossia che forma avrà il nostro futuro".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy