bevande

23 Giugno 2020

Glovo, delivery post emergenza alla riscoperta di una nuova normalità

di DALLE AZIENDE


Glovo, delivery post emergenza alla riscoperta di una nuova normalità

Dopo quasi tre mesi di lockdown, caratterizzati da strade deserte in cui l’unica presenza fissa era quella dei rider, i ristoranti hanno finalmente potuto riaprire, mantenendo naturalmente operativa l’attività di delivery. Glovo, l’unica piattaforma di delivery multi-categoria attiva in oltre 100 città italiane, ha voluto tracciare un bilancio, confrontando le scelte degli italiani nella fase 1 con quelle della fase 2.

La riapertura dei ristoranti rappresenta indubbiamente un fattore rilevante per quanto riguarda il segmento del food delivery, in quanto l’offerta della piattaforma in termini di partner – che durante il lockdown aveva visto una comprensibile riduzione, complice la chiusura di molti esercizi – è automaticamente aumentata.

Torna la voglia di food delivery

Analizzando nello specifico i piatti più ordinati nel mese di maggio, si nota come l’hamburger abbia ripreso il suo primo posto in classifica (+295% maggio vs aprile), seguito dalla pizza (+15% maggio vs aprile) e dai dolci (+21%).

Dal punto di vista dell’arte culinaria, ha registrato buoni tassi di crescita la cucina italiana (+53%) e giapponese (+55%), ma chi ha segnato un vero e proprio boom grazie alla riapertura è stato il poke (+96% maggio vs aprile). Una crescita importante anche per il cibo healthy (+72%).

Prodotti freschi e sani nel carrello della spesa

Se durante la fase 1 dell’emergenza il carrello degli italiani era popolato da prodotti essenziali quali lievito, farina e zucchero, per citarne alcuni, terminato il lockdown, con l’estate all’orizzonte, i consumatori hanno optato per scelte più leggere e sane. Spazio quindi a una spesa ricca di vitamine e antiossidanti con frutta e verdura che rappresentano complessivamente il 30% del carrello di maggio. Tra i prodotti più richiesti tutto il necessaire per un pranzo leggero ma gustoso (insalata iceberg, mozzarella, tonno e pomodori) accompagnati da ogni tipo di frutta, fragole, mirtilli e lamponi i più gettonati.

La primavera e il boom degli anti-allergenici

Per quanto riguarda gli ordini pharma, a primavera inoltrata il primo posto tra i farmaci da banco non poteva che essere occupato dagli anti-allergenici, seguiti da paracetamolo, medicinali per lo stomaco e l’indigestione.

Prodotti per il “fai da te” e cura della persona

Nei mesi di marzo e aprile, Glovo ha registrato una crescita esponenziale degli ordini nella categoria “Spedizione”, trend che ha continuato a manifestarsi anche a maggio. I “doni” di parenti e amici che spedivano pensieri di affetto via Glovo, lasciano a maggio il posto ai prodotti per la cura della persona: numerose sono state le richieste di candele profumate e oli essenziali per godersi un momento di relax, creme idratanti viso e mani, tinte per capelli, saponette e salviettine struccanti.

C’è chi invece, approfittando del tempo trascorso in casa, ha scoperto la passione per il fai da te o i lavori manuali: lo confermano gli ordini di lampadine, chiodi e martelli o addirittura di feltrini per le gambe dei tavoli. Inoltre, alcuni fortunati hanno probabilmente sfruttato la presenza di un giardino/terrazzo per organizzare una bella grigliata in famiglia ordinando carbonella per la griglia. Notevole successo anche in questa fase hanno riscosso gli ordini di palloncini, biglietti di auguri e torte di compleanno: per festeggiare insieme anche a distanza.

“Dopo una fase uno particolarmente delicata, in cui abbiamo cercato di supportare al meglio i nostri partner, rispettando le prescrizioni delle autorità e tutelando la sicurezza di tutti quelli che interagiscono con la piattaforma - rider, utenti, esercenti - possiamo dire che stiamo vivendo una nuova normalità”, ha commentato Elisa Pagliarani, General Manager Glovo Italia. “Negli ultimi mesi abbiamo notato un ottimo riscontro nei confronti del delivery, raggiungendo nuovi target sia in termini di clientela, sia lato esercenti. Dai dati analizzati emerge infatti che siamo riusciti a far avvicinare al mondo delle consegne a domicilio anche coloro che prima erano più restii, magari semplicemente perché non conoscevano il settore e i servizi che offre. Vogliamo impegnarci affinché un servizio come il nostro, così essenziale nel periodo del lockdown, possa continuare a soddisfare le esigenze degli italiani e a semplificare la loro quotidianità”.

TAG: CAFFè DIEMME,FOOD DELIVERY,GLOVO,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top