pubblici esercizi

16 Maggio 2020

Emergenza Covid e ristorazione: uniti si vince

di Manuela Falchero


Emergenza Covid e ristorazione: uniti si vince

Non è il momento di fare distinguo. Piuttosto è l’ora di compattare le forze per fronteggiare il “nemico”, ovvero l’emergenza Covid-19. È questa la linea guida dell’azione messa in campo da Fipe per affrontare la durissima prova imposta dalla quarantena. «Con i suoi 100.000 iscritti – afferma il direttore generale Roberto Calugi – siamo l’associazione più rappresentativa del comparto. E proprio in questa prospettiva, ci vogliamo fare interpreti delle istanze e della necessità di tutti gli operatori, indipendentemente dal fatto che si tratti di nostri associati. Da qui la decisione di rendere disponibili a tutti i contenuti presenti sul nostro sito e sui nostri canali social. Diamo così l’opportunità a chi ne fosse interessato di rimanere costantemente aggiornato sulle novità che riguardano la categoria».

NORME SOTTO LA LENTE
In particolare, il sito dell’Associazione rappresenta una finestra aperta sui due fronti normativi che toccano l’operatività dei pubblici esercizi. «Da un lato – spiega Calugi – comunichiamo le novità relative ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in tema di limitazione delle libertà individuali e d’impresa, dando un’informazione che tiene conto di tutte le diverse indicazione legislative. Per portare un esempio concreto, abbiamo fatto chiarezza sulla possibilità di continuare ad effettuare servizi di delivery in funzione delle diverse disposizioni regionali. Si tratta di un servizio molto apprezzato e utilizzato, come confermano i numeri: arriviamo a registrare picchi di 50.000 visualizzazioni per notizia. Dall’altro lato, riportiamo le norme relative all’area economico-fiscale. Qui vengono raccolte le fonti originali e sono disponibili alla libera consultazione puntuali e sintetiche infografiche che permettono anche ai non addetti ai lavori di orientarsi in una materia non certo di facile comprensione. Per passare anche in questo caso dalla teoria alla pratica, abbiamo per esempio dato chiarimenti in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali»

IL RUOLO ISTITUZIONALE
Naturalmente Fipe prosegue poi nella sua principale missione costitutiva: fare sintesi degli interessi della categoria che rappresenta a livello nazionale. «Stiamo intervenendo con forza nel dibattito politico ed economico italiano – racconta Calugi – con l’obiettivo di far trovare accoglienza alle istanze del settore. Un’azione che ha portato già risultati: se i Pubblici esercizi sono stati inseriti nell’elenco delle attività da tutelare, possiamo dire senza falsa modestia che una parte del merito va riconosciuto proprio a Fipe. Di certo, però, abbiamo ancora molta strada da fare. In primis, infatti, dovremo lavorare per superare una criticità strutturale del settore, l’eccesso di liberalizzazione nell’accesso all’attività, che ha portato a un alto numero di realtà sottocapitalizzate». Sempre per ottemperare al ruolo di raccordo del settore, Fipe ha inoltre attivato l’intera rete di dirigenti presenti capillarmente in tutte le Province del Paese. «Attraverso questo network – precisa Calugi – forniamo servizi di assistenza di carattere legale, sindacale e di accesso al credito, dando supporto a migliaia di operatori che con dignità stanno reagendo allo stravolgimento delle proprie prospettive imprenditoriali».

Stoppani: Inventare il futuro che non c’era

Sbraga: Conti in rosso, mancano 21 miliardi

TAG: MARCO BERETTA,PUBBLICO ESERCIZIO,FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI,CORONAVIRUS,CURA ITALIA,MIXER 325,COVID,COVID-19,SCENARI EMERGENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top