16 Luglio 2020
Anche durante il periodo del lockdown, i consumatori hanno dimostrato la loro predilezione per i prodotti e gli alimenti tipici della cucina tradizionale italiana. Con i ristoranti chiusi e le lunghe file davanti ai supermercati che hanno caratterizzato le prime fasi dell’emergenza, in tantissimi hanno sfruttato il digitale per far arrivare a casa propria i prodotti di cui avevano bisogno per cucinare oppure hanno sperimentato – spesso per la prima volta – i servizi di consegna cibo a domicilio.
Secondo i dati GfK Sinottica, nei mesi di marzo e aprile 2020 è cresciuto del 70% l’utilizzo di servizi di Food Delivery da parte degli italiani, rispetto al periodo precedente il confinamento. E secondo le rilevazioni, nella maggior parte dei casi gli utenti hanno scelto di farsi consegnare piatti tipici della cucina italiana.
Infatti, durante il lockdown il cibo più ordinato in assoluto attraverso i servizi di consegna domicilio è stata la pizza, seguita da hamburger e panini. Impossibilitati ad andare al ristorante e forse stanchi di cucinare, in molti hanno utilizzato il delivery per farsi arrivare a casa cibo italiano, salito al terzo posto tra le preferenze degli italiani. Rispetto al periodo precedente all’emergenza coronavirus risultano invece in calo gli ordini a domicilio di cibo cinese e kebab, rispettivamente al quarto e quinto posto.
L’amore per i prodotti Made in Italy è evidente anche tra chi ha fatto la spesa online durante il confinamento: un’abitudine anche questa in forte crescita, che ha segnato un +122% rispetto al periodo precedente l’emergenza Covid-19. Nel carrello digitale degli italiani sono finiti i prodotti tipici della dieta mediterranea: innanzi tutto verdure, poi pasta, frutta, pizza e pane. Scelte che denotano anche una certa attenzione al benessere e al mantenimento di un’alimentazione sana, che durante il lockdown gli italiani sembrano tenuto in considerazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy