birra

06 Agosto 2020

Beer Day, lo studio: gli italiani non rinunciano alla birra

di DALLE AZIENDE


Beer Day, lo studio: gli italiani non rinunciano alla birra

La birra diventa la bevanda alcolica per eccellenza per gli italiani, e risulta talmente amata da essere stata motivo di numerose ricerche online a marzo, durante il primo periodo di lockdown che ci ha visti impegnati a esplorare nuovi hobby e attività.

Analizzando i trend che hanno popolato il web negli ultimi 12 mesi, Grimbergen, storico marchio di birre d’abbazia belga, ha evidenziato un forte aumento dei click su Google riguardanti la birra e tutti i procedimenti per produrla in casa. Non solo quindi panificati e pizze hanno fatto parte della nostra quotidianità - alquanto inusuale - nella prima metà del 2020, ma anche la produzione di birra in casa ha riscontrato diversi successi, a rimarcare il fatto che il popolo italiano ama sì il buon cibo, ma sempre se accompagnato da un’ottima birra a rinfrescare il palato.

Birra in casa come nuovo hobby e una rinnovata passione per il Belgio

Durante l’inizio di marzo, si è registrato un aumento delle ricerche riguardo la birra fatta in casa (+244%), con particolare attenzione a tutti i passi che compongono il suo difficile percorso di produzione. In altre parole, durante il lockdown è scoppiata la tendenza a cimentarsi in questa attività, a segnalare come gli italiani siano grandi estimatori della birra, tanto da scegliere di ampliare le proprie conoscenze per andare a creare un vero e proprio laboratorio casalingo.

Acquistare e gustare una buona birra continua però a essere tra le passioni degli italiani e, infatti, da maggio in poi la birra nelle sue diverse tipologie è tornata ad apparire fra i primi posti delle ricerche in campo di bevande alcoliche da acquistare e risulta tuttora in continuo aumento, a evidenziare che in fondo una buona birra è piuttosto difficile da sostituire, e che crearla in casa forse non è poi così semplice. Tra le birre più ricercate ed apprezzate nell’ultimo periodo svetta infatti la birra belga, al centro di un crescente interesse da parte degli italiani, che conferma così il primato del Belgio tra i migliori produttori di birra di qualità. Proprio da questa nazione nascono infatti le birre più amate e ricercate, fra cui per l’appunto l’offerta Grimbergen, birra d’abbazia che trova le sue origini in questa terra ricca di storia e tradizione.

Birra vs. vino: la battaglia eterna

Vino e birra sono sempre stati i protagonisti di un eterno dilemma che attanaglia molti, meglio un calice di fermo fruttato o uno colmo di birra fresca? Spesso si tende a pensare che il vino sia storicamente una delle specialità di cui l’Italia va fiera per via dell’estesa produzione locale e regionale, tanto che le ricerche online al riguardo hanno sempre superato in quantità quelle legate alla birra. Ma quest’anno, per la prima volta, le birre sono state oggetto di una vera e propria impennata di interesse, superando addirittura i click sul vino fra marzo e aprile, che invece si sono registrati piuttosto costanti negli ultimi 12 mesi, con giusto dei piccoli picchi in occasione delle feste comandate.

Il Nord in testa

La birra, specialmente quella rossa, ha riscosso maggiore attenzione nelle regioni del Nord Italia, con il Friuli Venezia-Giulia al primo posto, subito seguito da Valle D’Aosta, Veneto e Lombardia. Spicca anche la Sardegna al quarto posto, mentre le regioni del Sud Italia si posizionano in fondo alla classifica, che vede l’ultimo posto occupato dalla Campania. Se invece vogliamo concentrarci sulle birre artigianali, a vincere è il Veneto, seguito dal Lazio e dal Trentino Alto Adige. Insomma, che ci si trovi al mare o in montagna, in collina o in città, la birra rimane una costante, indipendentemente dal periodo storico che stiamo vivendo o dalla sua lavorazione.

In qualsiasi momento

Sia come aperitivo che in abbinamento a diversi piatti, la birra è risultata una delle scelte più amate dagli italiani. Non vi sono evidenze di un orario che risulti come preferito a una degustazione in relax, a indicare il fatto che ogni momento è ottimo e ancora più speciale se accompagnato a un boccale o calice fresco. Lo stesso vale per le stagioni, le ricerche sulla birra vedono un trend costante durante tutto l’anno, a sottolineare come una birra sia sempre un’ottima scelta. Inoltre, le ricerche online di rosse, bionde o blanche non vedono alcun picco significativo in precisi momenti dell’anno, ma un aumento costante delle ricerche che si protraggono da gennaio 2019 a oggi. La birra più ricercata sembra essere proprio la rossa, soprattutto negli ultimi mesi, che la vedono distaccare sostanzialmente le altre tipologie in termini di interesse.

TAG: GRIMBERGEN,BEER DAY,BIRRA ITALIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top