03 Settembre 2020
“È ufficialmente iniziata la raccolta a mano delle nostre mele” – ha affermato Philip Slanzi Gamper, referente commerciale Leni’s. “Possiamo ritenerci orgogliosi di ricevere una materia prima di una qualità superiore proveniente da una zona d’eccellenza per melicoltura italiana.”
Nelle valli incontaminate del Trentino Alto Adige, infatti, dove il sole bacia i meleti per oltre 300 giorni l’anno, l’altitudine rende l’aria più fresca e frizzante e l’acqua sgorga direttamente dai ghiacciai perenni, si coltivano mele dalla qualità superiore, croccanti e profumate.
“Questa zona di produzione, vocata da decenni alla melicoltura, è la più grande d’Europa. I nostri frutticoltori sono già al lavoro per fornirci mele uniche con le quali valorizzeremo al meglio la naturalità e la bontà del territorio d’origine”, continua Slanzi Gamper.“Le previsioni di conferimento si allineano sui numeri dello scorso anno e nel Trentino Alto Adige le stime di raccolta si girano intorno ai 1.410.000 tonnellate.”
Leni’s, infatti, è un marchio VOG Products, azienda virtuosa di Bolzano che da 50 anni raccoglie 18 Cooperative e 13.500 famiglie di frutticoltori. Le mele Val Venosta, Marlene, Melinda e La Trentina sono trasformate with Liebe da Leni’s in spremute, succhi, spicchi, polpe e puree che arrivano sulle tavole di tutta Italia e del mondo.
“La nuova stagione di raccolta si inaugura all’insegna di una novità bella e buona: oltre ai classici formati da 1 litro, le Spremute Leni’s saranno disponibili anche nella nuova versione da 250 ml, in bottiglie di vetro, nei 4 gusti principali: Spremuta di mela, Spremuta di mela con bergamotto, Spremuta di mela con sambuco, Spremuta di mela con zenzero”, conclude Slanzi Gamper.
Con prodotti a base di mela 100% italiani e 100% fatti con amore in Trentino Alto Adige, Leni’s offre una linea di Spremute sane e naturali, espressione di una filiera controllata in grado di mettere in risalto ogni singolo momento di lavorazione, con una particolare attenzione rivolta agli antichi saperi ancora oggi legati alla raccolta fatta a mano.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy