08 Settembre 2020

Antonia Klugmann e Sara Shakeel protagoniste su La Cucina Italiana

di DALLE AZIENDE


Antonia Klugmann e Sara Shakeel protagoniste su La Cucina Italiana

La Cucina Italiana arriva in edicola a settembre con la prima donna chef direttore della testata, fotografata in copertina da una donna e interpretata artisticamente da una artista pakistana.

È Antonia Klugmann, chef triestina e stella Michelin il "direttore per un mese" scelto da La Cucina Italiana per il numero di settembre, terza portavoce di una campagna - iniziata a luglio con Massimo Bottura e proseguita ad agosto con Davide Oldani, e articolata su 6 numeri fino a dicembre - che vuole promuovere la candidatura della tradizione culinaria italiana come patrimonio immateriale dell'umanità all’Unesco.

Lo scatto della copertina di Monica Vinella è stato poi arricchito dall'intervento dell'artista pakistana Sara Shakeel, diventata famosa (partendo da Instagram) grazie alle sue installazioni che impreziosiscono le immagini con diamanti virtuali. In questo caso, ha tempestato di brillanti le pannocchie di mais tra le quali Antonia Klugmann ha posato, simbolo di una filosofia tanto delicata quanto potente in cui la cucina è espressione di una cultura intima e familiare fatta di radici territoriali, in cui l'elemento vegetale - dai prodotti dei campi alle erbacce trovate sotto casa e trasfigurate in ingredienti gourmet - è dominante. Il verde è prezioso, il green è il futuro.

La chef triestina, che ha coordinato il numero dal suo ristorante nelle campagne del Friuli-Venezia Giulia al confine con la Slovenia, assicura che i cuochi non sono maschilisti e propone una visione illuminata del ruolo della donna nella società, in cui sono lo studio, la preparazione e il merito i veri strumenti per raggiungere l'obiettivo di una maggiore diversità. Ha voluto quindi inserire nel fascicolo di settembre donne e uomini di talento. Incluse le nuove protagoniste afroamericane del mondo del vino, come (a sorpresa) la regina del soul e dell'hip hop Mary J. Blige, che ha creato la sua etichetta in collaborazione proprio con un produttore friulano.

Tante le iniziative che animeranno i profili social de La Cucina Italiana nel mese di settembre, con dirette e interviste su Instagram con Antonia Klugmann, Sara Shakeel e con cuochi, influencer e personaggi legati anche alla tematica green. Inoltre, sul profilo Tik Tok de La Cucina Italiana sarà possibile seguire delle ricette speciali con ingredienti di stagione.

Il sito de La Cucina Italiana conta 3,6 milioni di utenti con un +6% su base mensile e un +7% anno su anno, con una media utenti per il 2020 che è di 4,5 milioni rispetto a una media di 3,9 milioni del 2019, con un aumento del 15%. La social fanbase complessiva dei profili de La Cucina Italiana e de La Scuola de La Cucina Italiana raggiunge 1,8 milioni (1.820.147) con una crescita annua del 16%.

TAG: LA CUCINA ITALIANA,ANTONIA KLUGMANN,SARA SHAKEEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top