10 Settembre 2020

Jazz, la nuova collezione di Luigi Bormioli

di DALLE AZIENDE


Jazz, la nuova collezione di Luigi Bormioli

S’ispira alle atmosfere degli anni Venti e rimanda all’immaginario evocato dal romanzo Il Grande Gatsby la linea Jazz firmata da Luigi Bormioli, una delle più sofisticate a apprezzate fra quelle lanciate negli ultimi mesi.  Con Jazz la rinomata vetreria di Parma, leader nel settore del tableware di alta gamma, punta nuovamente sullo stile ricercato e di grande personalità abbracciato negli ultimi anni con il lancio di Mixology, ricchissima linea di barware dedicata ai professionisti del bere miscelato.
In risposta a tendenze di miscelazione che, sempre più spesso, guardano alla prima metà del secolo scorso, Bormioli Luigi ha infatti sviluppato numerosi calici, bicchieri e accessori accomunati da un design vintage che si combina con materiali all’avanguardia. La nuova collezione, in particolare, porta un nome che allude in maniera esplicita alla musica coinvolgente e ritmata che scandì gli “anni ruggenti” negli USA del Proibizionismo e degli speakeasy, i “secret bar” in voga in quel periodo.
La linea Jazz si compone di quattro referenze caratterizzate da sfaccettature molto ampie e lineari, che s’inseriscono in un ulteriore trend, quello dei bicchieri ottici: si tratta di una coppa Cocktail Coupe, di una flûte, e di due bicchieri di diverse capacità.
• La Cocktail Coupe risponde alle esigenze dei sempre più numerosi barman cultori del bere miscelato artigianale e di qualità, ispirato alla tradizione dei grandi club del passato. Questo modello, che ha una capacità di 30 cl, si distingue per le linee eleganti date dal lungo stelo su cui poggia la coppa sfaccettata, perfetta per valorizzarne il contenuto.
• La flûte è una scelta ideale per il servizio di grandi classici come il francese Kir Royal nelle sue diverse declinazioni. Caratterizzata da una coppa alta e slanciata, ha una capacità di 21 cl. 
• I due bicchieri della collezione Jazz sono invece proposti in due diverse dimensioni: il più alto, che ha una capacità di 45 cl, è stato concepito per il servizio di bibite e long drink, mentre il più basso, della capacità di 35 cl, si presta in particolare a quello del whisky on the rocks.
Tutti i prodotti della collezione Jazz sono realizzati in vetro SON.hyx: sviluppato e registrato da Bormioli Luigi, è un vetro sonoro superiore high-tech senza piombo né altri metalli pesanti dalle elevate prestazioni chimiche, meccaniche e ottiche. Gli steli della Cocktail Coupe e della flûte sono stati sottoposti al trattamento permanente anti abrasione Titanium Reinforced, che ne aumenta la robustezza.

TAG: BICCHIERI,BORMIOLI LUIGI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top