attrezzature
24 Settembre 2020Fin dalla sua prima apparizione, alcuni decenni fa, l’"Atlante mondiale dei vini" è divenuto subito un punto di riferimento. Un libro che trattava il vino e tutto ciò che gli sta
intorno in modo approfondito, con l’ausilio di cartine geografiche dettagliate e attraverso informazioni esaustive sui vigneti, i vitigni, le aree geografiche di coltivazione e molto altro.
È stato un successo: il volume è stato tradotto in 15 lingue, ha venduto quasi 5 milioni di copie ed è considerato la guida più autorevole alla geografia del vino che sia mai stata pubblicata.
Mondadori Electa ne pubblica ora la nuova edizione, completamente aggiornata. Negli ultimi anni la produzione vinicola è infatti molto cambiata e tutte le aree produttive sono state interessate da profondi cambiamenti: gli effetti del mutamento climatico, i progressi verso la sostenibilità, le nuove tecniche produttive e i gusti che si rinnovano sono fattori presi in considerazione in questa nuova edizione, che presenta contenuti inediti e integralmente rivisti.
La fama dell’"Atlante mondiale dei vini" è legata anche e soprattutto alla sua cartografia: l’attuale edizione presenta 230 cartine geografiche, uniche nel panorama vitivinicolo
mondiale, che comprendono anche mappe del suolo disegnate ad hoc, grazie alle quali i lettori potranno comprendere il legame tra i vini e il loro terroir.
Hugh Johnson e Jancis Robinson, due tra gli enologi più autorevoli al mondo, hanno unito le forze ancora una volta per consegnarci un classico che soddisferà la sete di conoscenza di ogni amante del vino.
Hugh Johnson nel corso della sua lunga carriera ha dedicato diverse pubblicazioni al mondo del vino, riscuotendo un grandissimo successo di pubblico. Il suo approccio unico – rigoroso, ma allo stesso tempo divertente e accessibile – gli è valso l’ammirazione di tutti gli amanti del vino nel mondo. "Pocket Wine Book", in commercio dal 1977, ha venduto oltre 12 milioni di copie, mentre in totale i suoi libri hanno raggiunto oltre 19 milioni di copie vendute. Nel 2003 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito della Repubblica francese dal presidente Chirac.
Jancis Robinson, considerata dalla rivista Decanter “il critico enogastronomico più autorevole al mondo”, oltre ad avere all’attivo numerose collaborazioni giornalistiche ha pubblicato importanti libri sul vino, tra i quali "The 24-Hour Wine Expert". Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi e prestigiose onorificenze internazionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy