pubblici esercizi

25 Settembre 2020

Nasce Egp, Associazione Esercenti Giochi Pubblici, aderente a Fipe


Nasce Egp, Associazione Esercenti Giochi Pubblici, aderente a Fipe

Ha avviato le proprie attività nelle scorse settimane, aderendo a Fipe-Confcommercio, l'Associazione Italiana Esercenti Giochi Pubblici (Egp), organismo che rappresenta direttamente decine di sale specializzate nell’offerta di giochi pubblici: bingo, videolotteries, Awp e scommesse.

L'Associazione nasce dall'esperienza di collaborazione in Fipe tra alcuni dei principali gruppi del retail gaming italiano, che ha dato vita con i sindacati nazionali di settore nel 2019 all'Accordo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle Gaming Hall - Sale Bingo e nel 2020 al Protocollo di regolamentazione delle misure di sicurezza Covid-19 per gli stessi esercizi.

L’obiettivo di Egp è quello di portare all’attenzione di tutti gli stakeholder istituzionali il ruolo strategico della rete distributiva specializzata e dedicata all’offerta dei giochi pubblici, per continuare ad elevare gli standard di qualità e professionalità nei punti vendita, prevenire le dipendenze patologiche e proseguire a contrastare efficacemente il gioco illegale.

In questa fase Egp è impegnata in un’azione di comunicazione verso gli interlocutori istituzionali, nazionali e territoriali, per affrontare e superare la difficilissima contingenza del Covid-19, garantendo, allo stesso tempo, il mantenimento dei livelli occupazionali, delle entrate erariali e della sostenibilità delle attività economiche del retail specializzato dei giochi pubblici.

“La visione professionale dell’offerta di gioco ed i valori di responsabilità sociale e tutela dei consumatori che gli associati Egp realizzano nelle loro attività ha convinto la Federazione ad essere nuovamente più vicina al delicato comparto dei giochi”, dichiara Lino Enrico Stoppani, Presidente Fipe. “Crediamo che questi presupposti siano essenziali per convincere tutti i soggetti istituzionali che il sistema italiano dei giochi pubblici, fondato sul modello concessorio e sulla cooperazione tra amministrazioni pubbliche e imprese, costituisce ancora la migliore soluzione di gestione del comparto”.

“Il nostro principale impegno è, da un lato, il supporto alla lotta al gioco illegale, sempre pronto a riempire pervasivamente ogni spazio che l’offerta controllata sia costretta a lasciare, privando i consumatori e la collettività delle necessarie garanzie di sicurezza e, dall’altro, la migliore informazione sull’efficacia delle regole e dei controlli sugli operatori e sui prodotti del gioco pubblico”, fa sapere il Consiglio Direttivo Egp. “Attraverso una capillare azione di rappresentanza, lavoreremo per affermare il contributo positivo che il gioco regolamentato offre al Paese, in termini di sicurezza dei consumatori, innovazione tecnologica e capacità occupazionale”.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,SALE GIOCHI,EGP,ASSOCIAZIONE ITALIANA ESERCENTI GIOCHI PUBBLICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top