spirits
07 Ottobre 2020Doppio successo per Stock Spirits Italia grazie alla qualità unica delle vodke Keglevich Dry e Amundsen Expedition che hanno primeggiato durante due importanti competizioni globali nel campo degli spirits: il Global Spirits Masters e l’International Spirit Challenge (ISC).
The Global Spirits Masters è la competizione che si occupa di premiare l’eccellenza nel settore degli spirits a livello mondiale. La giuria è composta da baristi esperti, giornalisti e professionisti di settore. Ogni prodotto viene attentamente valutato secondo le caratteristiche di aspetto, aroma, finish al palato ed equilibrio generale. In questo caso Keglevich Dry e Amundsen Expedition hanno convinto la giuria al punto da aggiudicarsi entrambe la medaglia d’oro rispettivamente nella categoria standard e premium. Keglevich ha conquistato i palati dei giudici con “le sue note di un burro pregiato, morbido e cremoso al naso, caratteristica che mantiene anche al palato con una nota fruttata”. Amundsen Expedition invece eccelle per “la sua corporatura morbida, sottile e un po’ complessa ma cremosa al palato”.
L’International Spirit Challenge è invece l’evento che ha come obiettivo di promuovere spirits di qualità originari di 70 paesi nel mondo. Il concorso è basato su un processo di valutazione estremamente rigoroso che coinvolge tre diverse aree di valutazione: tasting, design & packaging e spirittourism. Per la categoria tasting la valutazione degli spirits dura dodici giorni e serve per misurare con cura aroma, aspetto, gusto complessivo e finish. Ed è proprio in questa area che Keglevich e Amundsen si sono distinte, aggiudicandosi entrambe la medaglia d’argento, rispettivamente per la categoria vodka di grano e vodka di grano premium.
Keglevich Dry è stata valutata come “una vodka dal gusto leggero, neutro e quasi cremoso, un sapore che al naso svela note di agrumi e grano verde, e sulla lingua spezie morbide, diventando leggermente pepato nel finale. Nel complesso l’aroma è stato definito piacevolmente dolce ed equilibrato”. Amundsen Expedition ha invece conquistato i giudici grazie a “un corpo equilibrato con morbide note floreali, un tocco di vaniglia e sentori di grano. La finitura vellutatala rende facile da degustare liscia. Una vodka capace inoltre di liberare note erbacee e di scorze di limone al naso e al palato, evolvendosi durante il sorso e regalando un finale piacevolmente dolce”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy