caffè
19 Ottobre 2020L’arte del caffè napoletano è famosa in tutto il mondo e Kimbo, dal 1963, rappresenta un’eccellenza in questo settore. Una storia italiana lunga quasi sessant’anni, fatta di competenza nella selezione della materia prima e nella realizzazione di miscele di alta qualità, che trova la sua massima espressione nel talento napoletano della tostatura di Kimbo, fase cruciale della lavorazione del caffè che sprigiona l’essenza più autentica di ogni chicco, e protagonista del restyling della linea di prodotti destinati al canale Ho.Re.Ca.
Il restyling si articola in diversi elementi, partendo da un design completamente rinnovato ispirato al talento napoletano della tostatura di Kimbo e una nuova identità visiva veicolata in maniera impattante attraverso il brand Kimbo Il Caffè di Napoli, che assume un ruolo centrale sul facing dei pack con una nuova modalità espressiva che verrà estesa a tutti gli altri prodotti presenti in assortimento. ono stati introdotti nuovi elementi visivi che impreziosiscono i pack e, al contempo, guidano il professionista nella scoperta e nella scelta del prodotto più adatto al gusto della propria clientela: il tag Professional Line, volto a evidenziare la linea di prodotti professionali; la coccarda Italian Quality che sancisce e avvalora la qualità superiore del Made in Italy; la descrizione del prodotto che mette in evidenza le sue caratteristiche sensoriali e ne illustra le peculiarità, indicando le origini dei caffè che compongono il blend. Ogni confezione è inoltre caratterizzata da un codice colore che identifica ogni referenza in maniera distintiva e dall’immagine di chicchi di caffè appena tostati con un chiaro rimando al talento napoletano della tostatura di Kimbo.
Tra le proposte completamente rinnovate, la miscela in latta Limited Edition da 3kg si fa notare per la caratteristica tostatura scura e il gusto intenso, caratterizzato da un aroma deciso con note di cioccolato e spezie. Un blend dalla qualità superiore con caffè provenienti dal Brasile, Colombia, Salvador, India e Jawa. Con queste importanti novità l’azienda esprime ancora una volta la propria capacità di soddisfare le esigenze del canale Ho.Re.Ca., al quale rivolge la massima attenzione assicurando prodotti di qualità, packaging dal design contemporaneo e un visual che racconta le caratteristiche principali di ogni referenza per rendere la scelta del prodotto ancora più semplice per gli operatori del canale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy