bevande

22 Ottobre 2020

Valfrutta porta nei bar il Succo di Pomodoro Bio 100% italiano

di DALLE AZIENDE


Valfrutta porta nei bar il Succo di Pomodoro Bio 100% italiano

Sostenibilità, naturalità, made in Italy e filiera corta. Sono le parole d’ordine del Succo di Pomodoro Valfrutta BIO 100% italiano, la nuova referenza che va ad allargare la linea di bevande Valfrutta Bio destinate al canale Horeca e già presente sul mercato con 8 gusti (Pera Italiana, Pesca Italiana, Albicocca Italiana, Mirtilli Selvatici, Melograno, Ananas 100%, Arancia Italiana, Arancia Carota Limone frutta e carote italiane).

Realizzato esclusivamente con i pomodori coltivati con agricoltura biologica certificata in Emilia-Romagna dai produttori delle cooperative socie di Valfrutta, il Succo di Pomodoro Valfrutta BIO 100% italiano non proviene da concentrato, ha un basso contenuto calorico e una presenza minima di sale.

Gustoso, energizzante, ricco di antiossidanti e sali minerali, offre al consumatore tutta la qualità e il sapore autentico del pomodoro made in Italy. Inoltre, grazie alla sua versatilità il Succo di Pomodoro Valfrutta Bio 100% italiano è ottimo se consumato da solo, magari condito con un pizzico di sale e limone, ma può anche servire da base per cocktail raffinati e apprezzati in tutto il mondo come il celebre Bloody Mary.

La bottiglia da 200 ml in vetro con tappo twist-off è perfetta per le esigenze di baristi e operatori di locali pubblici. Il vetro trasparente rende visibile il succo con il suo inconfondibile colore rosso acceso, apprezzato dai veri amanti del pomodoro italiano. L’altezza della bottiglia è idonea per la collocazione all’interno dei cassetti frigo dei bar, così da garantire praticità e comodità di utilizzo rendendo più razionali gli spazi; infine, il tappo twist-off è semplice da aprire e richiudibile all’occorrenza senza disperdere contenuto.
La forma della bottiglia del Succo di Pomodoro Valfrutta Bio 100% italiano è una scelta di stile che esplicita bellezza e modernità, completata dalla personalizzazione con il brand Valfrutta, in rilievo sul collo della bottiglia, che ne valorizza l’insieme con semplice eleganza.

Con l’inserimento del Succo di Pomodoro 100% italiano, la linea di bevande Valfrutta Bio per i bar riafferma una precisa volontà di innovazione e la costante attenzione alle esigenze degli operatori del mondo Horeca offrendo al consumatore una possibilità in più per gustare al bar un sorso di bontà, salute e vero benessere.

TAG: VALFRUTTA,SUCCO DI POMODORO,VALFRUTTA BIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top