24 Novembre 2020
Come si apre un ristorante o un bar, e si ha successo? In molti articoli precedenti ho ben spiegato che, una volta che avrai deciso di aprire il tuo nuovo ristorante o il tuo nuovo bar, prima di intraprendere qualsiasi azione operativa dovrai necessariamente stilare un Business Plan, nel quale sarà ben chiara la tua mission e l’esperienza che vorrai far vivere al tuo cliente. Tra le fasi immediatamente successive troviamo la progettazione del menu.
Nel settore della ristorazione è d’obbligo avere un menu ben elaborato. Il tuo menu sarà lo strumento principale che guiderà le vendite nel tuo locale e la giusta esecuzione potrà aiutarti a incrementare il tuo fatturato del 10-15%. In aula, durante il mio corso di Food and Beverage Management, quando affronto l’argomento, la primissima domanda che mi sento porre dai miei discenti è: “Quante pagine dovrebbe contenere un menu ben progettato?” La mia risposta è sempre la stessa: “Inizia a capire innanzitutto cosa vuoi comunicare attraverso questo importantissimo strumento e solo dopo penserai agli aspetti tecnici”. Tecnicamente il tuo menu dovrà sempre adempiere a tre scopi:
◼ attrarre l’attenzione del tuo cliente;
◼ pungolare la sua curiosità;
◼ fargli venire l’acquolina in bocca.
Non sottovalutare, poi, gli elementi di design (font, immagini, colori, etc.) che ti permetteranno di dare personalità e carattere al tuo menu.
The last but not least, scrivere descrizioni appetitose sarà di fondamentale importanza per convincere il cliente ad “osare” di più nella scelte dei piatti che servi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy