23 Novembre 2020

Flipness, un progetto che nasce dal cuore


Flipness, un progetto che nasce dal cuore

Sul nostro giornale si affrontano temi “leggeri” perché il mondo dell’ospitalità professionale – lo dice la parola stessa, ospitalità – è fatto di accoglienza, di piacere e di piaceri, di cibo, di cocktail, di caffè, di vino, di feste, di incontri e di rumore. Però la vita ci insegna che comunque dobbiamo fare i conti con i silenzi, la sofferenza, l’ineluttabile. E quando accade siamo pervasi da un senso di frustrazione, di vuoto, che annichilisce facendoti percepire la vita come una grande presa in giro. Giunti a questo punto, ci sono solo due possibilità: fermarsi, perdersi o reagire e andare avanti. Quella che vogliamo raccontarvi oggi è la storia di un papà, un vecchio amico di Mixer, che ha scelto di trasformare una grande sofferenza in una occasione per creare qualcosa di bello e unico, per i giovani, per il settore e, un po’, ‘medicina’ per la sua anima.

DA PROGETTO A REALTÀ
Lui si chiama Giambattista Schiaffino. Un nome conosciuto nel nostro settore prima come owner della società di ricerca Immediando, poi consulente per diverse aziende del settore Horeca, e ancora la sua società Nexth, poi Grigua (attiva nel canale retail). Ma prima che essere un bravo imprenditore, Giambattista è un papà. Papà di Eleonora e di Filippo. Un papà (e una famiglia) che lo scorso marzo ha dovuto salutare Filippo che a causa di una patologia cardiaca “ha abbandonato il mondo terrestre per trasferirsi da qualche altra parte, di sicuro a giocare a calcio e a offrire cocktail ai suoi amici”, come recita appunto la sezione a lui dedicata nel sito dell’Associazione Flipness pensata e creata dalla famiglia in suo ricordo. “L’idea è nata nei mesi successivi la scomparsa di Filippo – ci racconta Giambattista – Assieme a mia moglie e mia figlia abbiamo voluto lasciare traccia di Filippo. Nasce così l’idea di una Onlus, Flipness (dal suo soprannome), che aiuti i ragazzi – suoi coetanei – a crearsi un futuro, condividendo le passioni di nostro figlio che erano poi diventate il suo lavoro: la mixability e tutto ciò che ruota attorno al mondo del bar. Tutto questo assieme al blog che aveva aperto Filippo (Flipness.it), oggi portato avanti dai suoi amici Nikita Alessio e Luigi. Un progetto in crescita, che si vuole espandere seguendo una direzione ben precisa: diventare il punto di riferimento per bartender e locali”. E all’interno dell’Associazione sarà dato spazio, oltre che ai corsi di bartending, anche a quelli di fotografia, dj, tatuaggi, vini e, altro grande amore di Filippo, al calcio. “Proprio così – continua Schiaffino – La società calcistica di Brugherio (sua città natale) porterà impresso sulle maglie dei giocatori il logo dell’associazione. E ancora, il Bundalinda, locale presso cui Filippo lavorava, ha voluto lasciare il posto vacante permettendo a rotazione ai giovani che frequenteranno le lezioni di mixability di fare esperienza diretta sul campo. La sede in cui si terranno i corsi, nella centralissima piazza Battisti di Brugherio, è ormai pronta. Le iscrizioni sul sito www.associazioneflipness.org sono aperte, ora non resta altro che riempire questi spazi di entusiasmo e voglia di fare, proprio quella stessa voglia che Filippo ha lasciato in eredità a tutti noi”!

TAG: FORMAZIONE,ASSOCIAZIONI,ONLUS,LOCALI,GIOVANI,BARTENDING,MIXER 330,FLIPNESS,ASSOCIAZIONE FLIPNESS,CORSI DI BARTENDING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top