12 Novembre 2020

BioTable, la linea di stoviglie monouso biodegradabile e compostabile

di DALLE AZIENDE


BioTable, la linea di stoviglie monouso biodegradabile e compostabile

È disponibile per i pubblici esercizi la linea di stoviglie monouso per utilizzo alimentare 100% biobased, biodegradabile e compostabile, firmata BioTable.
Un brand tutto italiano e “amico dell’ambiente”, che nasce dall’expertise e dalla vision innovativa di I.M.I S.p.A.: un progetto pioniere nel settore, che anticipa la direttiva europea che metterà al bando la plastica monouso solamente dal 2021:

“Siamo orgogliosi di aver intrapreso per primi questo ambizioso percorso di cambiamento a favore del nostro Pianeta – dichiara Carmine Caputo a capo dell’azienda – Siamo pronti alla conversione al 100%, portando tutta la nostra capacità produttiva sulla nuova linea totalmente green oriented e questo passaggio renderà questo specifico comparto dell’industria italiana competitivo a livello mondiale”.

La linea BioTable è sinonimo di usa e getta green e sostenibile, soddisfacendo le attese di un consumatore sempre più sensibile alle tematiche ambientali. La composizione dei prodotti, infatti, deriva dall’unione di materie prime biobased da colture sostenibili - come la canna da zucchero (la bagassa, la parte non utilizzabile per la produzione di zucchero) e il mais (gli stocchi non destinati al consumo alimentare) - e una volta smaltiti nell’organico si trasformano in humus, un fertilizzante perfetto per il terreno.

Le materie prime che compongono la linea sono state scelte in funzione del loro ciclo di vita, internazionalmente noto come LCA “Life Cycle Assessment”, che è alla base di uno sviluppo sostenibile consapevole e allo stesso tempo dell’impegno dell’azienda nel diminuire quanto più possibile l’impatto dei prodotti sull’ambiente, nel rispetto delle risorse naturali utilizzate. Inoltre è forte, e spicca a scaffale, il richiamo grafico del packaging al concetto di rispetto per la natura e all’eco sostenibilità Tutta la gamma BioTable è totalmente ecologica, atossica, adatta per venire a contatto direttamente con i liquidi e con gli alimenti: anche se sono prodotto biodegradabili non interagiscono con il cibo bloccando qualsiasi genere di contaminazione. Sono infine conformi alla norma EN 13432 e certificati OK COMPOST da TUV Austria a livello europeo. Anche la filiera è interamente autenticata: l’intero percorso produttivo viene infatti tracciato attraverso standard BRC certificato da SGS, con i quali è possibile ricostruire la storia del prodotto, dalla materia prima fino allo scaffale sul quale viene venduta la singola confezione. A testimonianza della qualità e dei molteplici asset di valore, quest’anno BioTable ha siglato un’importante partnership con Legambiente che proseguirà per il corso del 2021.L’Associazione ambientalista italiana per antonomasia, ha infatti sposato l’essenza della nuova linea BioTable firmata I.M.I. S.p.A.: un prodotto che parte dalla natura e termina restituendo nuova energia al pianeta, seguendo i principi dell’economia circolare.

La linea BioTable è composta da piatti fondi e piani extra rigidi, piatti dessert e piatti pizza, bicchieri da 80 e 200 cc, posate.

TAG: STOVIGLIE,PLASTICA MONOUSO,CARMINE CAPUTO,BIOTABLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top