ricerche

19 Novembre 2020

Parata di ospiti al nuovo corso in Drink Communication

di Stefano Fossati


Parata di ospiti al nuovo corso in Drink Communication

Scorciatoie per padroneggiare il mestiere non ce ne sono, ma molte nuove risorse permettono di accelerare il percorso. Come il corso in Drink Communication. Perché di certo il successo passa anche dalla capacità di comunicare.

L'inedito corso in Drink Communication ideato dalla giornalista multimediale Nicole Cavazzuti, tra le firme più prestigiose a livello nazionale in ambito mixology nonché collaboratrice di Mixer da quasi 15 anni, non solo è originale per il tema trattato. Anche il concept è diverso dal solito: i temi saranno infatti approfonditi con gli interventi in diretta di alcuni dei bartender più accreditati d'Italia.

Facciamo un passo indietro, intanto.
Il corso in Drink Communication debutta in anteprima nazionale via Zoom il 23 novembre all'interno del master di Hospitality Strategies della scuola Bartender Certified. In tutto, saranno 8 ore.

Argomenti e ospiti

Gli argomenti trattati? Si comincerà con le nozioni base per presentarsi in modo vincente in un colloquio e interagire con i clienti, per approfondire poi strategie e tecniche di comunicazione.
Ma veniamo ai dettagli.
Lunedì 23 attenzione sui social media, con il contributo della barlady Federica Geirola, la Chiara Ferragni della mixology con oltre 17 mila followers su Instagram.

[caption id="attachment_180777" align="aligncenter" width="696"] ph. Nicole Cavazzuti[/caption]

Martedì occhi puntati sul lavoro dei Brand Ambassador con ospiti gli ambasciatori Giuseppe Capotosto e Marco Gheza. Giovedì al centro delle lezioni sarà invece la drink list con il contributo di Erik Viola, bar manager del Pinch di Milano.

Infine, venerdì si parlerà di delivery ai tempo del Covid-19 con gli interventi dei titolari del Floreal di Firenze –Antonio Romano- e dei Parolai di Siena –Paolo Cesareo-.

Il corso di Hospitality Strategies

In tutto, saranno 40 ore.
Ventiquattro sono affidate a Christopher Grassini, imprenditore e ispettore internazionale per la Federazione Baristi Italiani che tra le altre cose ha certificato come Miglior Cocktail Bar di Qualità italiana il “Connaught Bar” a Londra e molti dei 100 best bar in UK, Spagna e Emirati Arabi Uniti.
Otto ore, sono in mano di Nicole Cavazzuti.
A completare il percorso formativo, i contributi sugli argomenti imprese e sindacato del fiscalista Luigi Bassani e quelli sull’interior design dell’architetto Paolo Albano, impegnati quattro ore di lezione a testa mercoledì.

TAG: NICOLE CAVAZZUTI,CORSO BARMAN,DRINK COMMUNICATION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top