18 Dicembre 2020

Panettone: macrotendenze per il Natale 2020

di Anna Muzio


Panettone: macrotendenze per il Natale 2020

Vintage, naturale, artigianale, rassicurante, 100% italiano: sarà così il panettone per le feste quest’anno.

VIAGGI NEL GUSTO: LARGO ALLO STORYTELLING

Per il Maestro Pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro il nuovo con farina di grano tenero siciliano, gocce di cioccolato rosa, doppia copertura con cioccolato bianco e confettura di fico d’India è “un viaggio sensoriale alla scoperta dell’Isola”. Le boutique milanesi Vergani quest’anno propongono il Panettone con Sciroppo d’Acero e Noci Pecan tostate e quello con mela candita e cannella in polvere, “aromi che evocano calore e famiglia”.

[caption id="attachment_180923" align="aligncenter" width="738"] da sinistra: Panettone Fiasconaro alla rosa e fico d’India e Panettone Vergani alla mela e cannella[/caption]

CON PRODOTTI IGP PER SPOSARE UN TERRITORIO
Relanghe, la bottega dolciaria dedicata alla Nocciola Piemonte delle Langhe Igp della famiglia Ceretto, valorizza la ricetta classica, con arancia candita, uvetta sultanina e glassa di zucchero e nocciole, variante della mandorle, ma c’è la versione con cioccolato e nocciole e gianduja, e quella con il Moscato de I Vignaioli di Santo Stefano incorporato nell’impasto. Zaghis aggiunge Radicchio rosso di Treviso Igp precoce candito.

SALATI PER RACCONTARE UN’ALTRA STORIA
Dopo il gelato arriva il panettone salato. Il pasticciere Marco De Vivo e lo chef Gian Marco Carli del ristorante Il Principe di Pompei hanno creato PanCaviale, con plancton e acqua di mare e PanTartufo con ganache all’uovo e tartufo bianco. Il pankarretto della pasticceria Palazzolo di Cinisi è realizzato con la “sicilian pale Ale” del birrificio artigianale Bruno Ribadi, peperoni verdi e rossi, olive nere, pomodori secchi e capperi di Salina.

[caption id="attachment_180927" align="aligncenter" width="889"] da sinistra: panettone Relanghe con nocciole delle Langhe Igp, panettone salato della pasticceria De Vivo del ristorante Il Principe di Pompei e il “panettone” focaccia alla crema di limoncello di Claudio Gatti[/caption]

SOLIDALI, VEGANI, FREE FROM
Il più famoso è quello di Claudio Gatti che lui chiama focaccia perché fuori dal disciplinare (niente burro, niente “panettone”) in varie versioni. La novità 2020 è crema di limoncello con crema con basso contenuto zuccherino e come conservante il solo tasso alcolico. È un filone che piace ai vegani ma anche agli intolleranti al lattosio, una fascia in crescita.

Sua maestà il panettone, icona italiana

TAG: TENDENZE,PASTICCERIA,TREND,DOLCI,COLAZIONE,VEGANO,PASTRY,LIEVITO,BREAKFAST,VEGAN,FESTIVITà,FESTE,BUFFET,DELIVERY,PANETTONE VEGANO,COLAZIONANDO,LIEVITATI,PANETTONE SALATO,FREE FROM,NATALE 2020,MIXER 331,MENU DELLE FESTE,DOLCI DA RICORRENZA,SOLIDALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top