19 Gennaio 2021

Parte la Campagna di Tesseramento APCI 2021

di DALLE AZIENDE


Parte la Campagna di Tesseramento APCI 2021

Voltarsi indietro e guardare al passato non serve, bisogna guardare avanti con forza e con lo spirito adatto ad accettare il cambiamento, anche quando è difficile. Solo un anno fa il settore della ristorazione era un altro e in questi dodici mesi APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani ha lavorato per avere rilevanza, a nome di tutti i propri associati, nei principali contesti istituzionali. Un’attività lunga e laboriosa, che ha portato ad alcuni risultati importanti, ma che ancora può fare molto per aiutare il settore a rinascere, più forte e con maggiori tutele.

Vivere e attraversare il cambiamento, farlo proprio e ripartire con dinamismo è quello che oggi i cuochi e i ristoratori devono fare, solidamente supportati da un sistema concreto e propositivo, che permetta alla ristorazione di essere parte della rinascita del Paese. Il ruolo di APCI è quello di guidare questo momento di transizione, forte di una base di persone che chiama all’appello, con la campagna di comunicazione lanciata in questi giorni. Veicolata attraverso i canali social dell’associazione (Facebook, Instagram, Linkedin), attraverso Newsletter, campagne DEM, sul magazine L’Arte in cucina e sul sito web www.apci.it, la campagna gioca su un copy che richiama esplicitamente al coinvolgimento di ogni singolo socio per creare quella cassa di risonanza che un organismo associativo deve avere: “Associati per SOStenerti”, accompagnato dall’hashtag #APCIperNOI, che gioca sul richiamo al noto #APCIperVOI che ha identificato tutte le attività associative dell’ultimo anno. La campagna punta proprio sulla rilevanza anche di un piccolo gesto, come il rinnovo della tessera associativa, per rendere ancora più forte il lavoro di squadra dell’associazione.

“La nostra forza – dichiara Sonia Re, Direttore Generale di APCI – risiede nei nostri soci, quelle persone che ogni giorno rendono speciale la professione del cuoco. Persone che in questi mesi hanno vissuto momenti difficili, ma che hanno voglia di ripartire in sicurezza e convivialità. Chiediamo a ognuno di loro di essere parte del nostro progetto, perché la forza di ognuno possa essere amplificata al massimo ‘Sotto un unico cappello’, come recita l’headline della nostra campagna 2021. Ci auguriamo che ai nostri soci storici, indispensabili per ogni attività che svolgiamo, si uniscano anche tanti giovani chef, linfa vitale per tutti i passi che vogliamo compiere”.

La campagna si chiude con un ringraziamento: Se APCI c’è è anche GRAZIE A TE!, ancora a volere sottolineare come, oggi più che mai, l’associazione viva del contributo personale di ogni singolo associato.

TAG: APCI,SONIA RE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top