pubblici esercizi
12 Marzo 2021Sono circa 40.000 le domande arrivate, per un totale di 87 milioni di euro. Questo il totale dell’erogazione a fondo perduto destinato ai ristoranti e alla filiera alimentare (agriturismi inclusi). La prima parte riguarda i versamenti in atto in questi giorni, pari al 90% dei contributi richiesti, e il restante 10% verrà erogato entro la fine del mese di marzo.
Lo ha confermato durante il question time dello scorso 10 marzo il Ministro delle politiche Agricole Stefano Patuanelli.
Si tratta dei contributi a fondo perduto che il Decreto Agosto ha stabilito per la filiera della ristorazione: l’aiuto è destinato a 125.000 imprese con codice ATECO prevalente 56.10.11, 56.29.10 e 56.29.20 (ristoranti, mense e catering) pensato per incentivare l’acquisto di prodotti agroalimentari del territorio.
La domanda si poteva presentare online o alle Poste, fino alla scadenza del 15 dicembre 2020. Delle circa 40 mila istanze arrivate, molte sono arrivate in modo incompleto. Ecco, quindi, che per ottenere il contributo, gli aventi diritto dovranno integrare la documentazione inviata.
Il pagamento avviene in due tranche
Il 90% dei contributi sarà erogato al momento dell’accettazione della domanda, con l’indicazione dei documenti fiscali relativi agli acquisti effettuati, anche non quietanzati, mentre il saldo del 10% verrà erogato dopo aver presentato la quietanza di pagamento, che dovrà essere effettuato con modalità tracciata.
I documenti necessari
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy