04 Maggio 2021

pulyGRIND Crystals, per la manutenzione quotidiana del macinacaffè

di DALLE AZIENDE


pulyGRIND Crystals, per la manutenzione quotidiana del macinacaffè

Molti baristi hanno ormai compreso l’importanza di una corretta manutenzione quotidiana della macchina espresso, ma il loro numero si riduce drasticamente quando si tratta di dare le giuste cure al macinacaffè. Il fatto che la pulizia delle macine sia un’operazione utile e necessaria lo sottolineano gli ultimi modelli presentati da alcuni costruttori, che facilitano l’accesso alla camera di macinatura e la sua pulizia. Spazzolare non basta. Dunque, se per la maggior parte dei macinacaffè la camera di macinatura è una sorta di “scrigno” che solo in occasione di pulizie straordinarie o di cambio delle macine viene aperto, le macchine di ultima generazione permettono di effettuare con grande facilità questa operazione, rendendo rapido e semplice l’accesso alle macine per la loro manutenzione.

Chi pensa che per quest’ultima siano sufficienti uno spazzolino o un pennello, sbaglia. Perché potrà rimuovere lo sporco grossolano, come la polvere e i grumi di caffè, ma non la patina di grasso che col tempo si deposita sulle macine e irrancidisce (in media dopo 72 ore dalla prima macinatura). Dunque, è sempre indispensabile togliere la parte grassa con un prodotto che da anni soddisfa i baristi di tutto il mondo: pulyGRIND Crystals. I suoi piccoli cristalli a base di amidi alimentari privi di glutine rimuovono i depositi di caffè, ma soprattutto sono ad altissimo potere assorbente per oli e grassi.

“Seguo con grande interesse l’evoluzione di tutte le apparecchiature per la trasformazione del caffè, che considerano con attenzione la manutenzione, cercando di renderla sempre più semplice e rapida - afferma Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di Asachimici-pulyCAFF. Le macine al titanio che alcune aziende utilizzano o accorgimenti come la possibilità di accedere alla camera di macinatura, rendono più agevole questa operazione, ma soprattutto evidenziano la sua importanza, dando ragione a chi, come noi, da sempre si impegna al fine di sensibilizzare i baristi all’importanza della pulizia. Si può ottenere un buon prodotto in tazza solo con una materia prima di qualità e apparecchiature ben calibrate e pulite”.

Nel caso del macinacaffè, pulyCAFF suggerisce pulyGRIND Hopper per la pulizia della tramoggia e pulyGRIND Crystals per la camera di macinatura: con quest’ultimo il consiglio è di effettuare la pulizia delle macine almeno ogni 3-4 giorni. pulyGRIND Crystals è disponibile in confezioni da 10 pratiche bustine monodose.

TAG: BARISTA,PULYCAFF,GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA,PULYGRIND CRYSTALS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top