14 Maggio 2021
La filosofia del “no-waste”, ossia la crescente attenzione a ridurre al minimo gli sprechi in cucina, arriva nel campo della mixology: Mixer, azienda leader nella produzione di concentrati di frutta per la miscelazione, ha lanciato sul mercato della gamma “Polposita”, 8 purée di sola frutta - Ananas, Mango, Fragola, Passion Fruit, Pesca e Cocco, cui si aggiungeranno a fine giugno Lampone e Frutti di bosco, senza l’utilizzo di aromi, conservanti, coloranti e nemmeno zuccheri aggiunti - che si caratterizzano per la rigorosa adesione ai principi della lotta agli sprechi. Ciò è evidente sia nella lunga shelf life (si conserva fino a 18 mesi senza necessità di refrigerare o congelare, e una volta aperto la durata è di 7 giorni in frigorifero) sia nella scelta di adottare formati da 500 grammi (mentre sul mercato il minimo è 1 kg). “Polposita” si presta particolarmente ad essere usata in miscelazione perché – essendo formata al 100% da frutta (rispetto alla canonica proporzione tra il 90% di frutta e il 10% di zuccheri) – non costringe chef e bartender a rimodulare le loro ricette diminuendo lo zucchero degli altri ingredienti per mantenere un equilibrio.
Un lungo percorso di ricerca e sviluppo ha permesso di ottenere questi risultati, studiando contemporaneamente i modi migliori per lavorare direttamente la frutta matura e un packaging che fosse efficiente da più punti di vista. In questo modo Mixer è riuscita ad ottenere la migliore alternativa possibile per bartender e ristoratori all’utilizzo della frutta fresca, permettendone l’uso durante tutto il corso dell’anno senza perdere il gusto. In fondo, oggi i consumatori pongono grande attenzione a uno stile alimentare più sano che coinvolge anche il beverage tramite un forte aumento del consumo di drink low e no-alcol e creati con prodotti naturali.
La gamma “Polposita” non rappresenta solo un prodotto sano e del tutto naturale, ma è anche studiato per risolvere alcuni dei problemi atavici del mondo del bere miscelato. L’uso della frutta fresca implica infatti i problemi dati dalla stagionalità e dalla disponibilità, quindi spesso viene refrigerata o congelata, perdendo parte delle proprietà organolettiche, e porta a notevoli sprechi di materia prima. Le purée “Polposita” invece hanno una confezione riempita con un metodo innovativo che permette di dare stabilità al prodotto senza l’uso di conservanti artificiali e mantenendo intatte le proprietà della frutta fresca.
“Il nostro motto – spiega Diego Salmi, CEO di Mixer Srl - è ‘non aggiungiamo nulla a ciò che nasce perfetto’, infatti il nostro impegno è conservare la perfezione dei prodotti naturali. Investiamo in ricerca e sviluppo e ci avvaliamo delle tecnologie moderne per perseguire la nostra mission dando a consumatori e professionisti prodotti sani e naturali”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy