bevande

13 Giugno 2021

L'approfondimento: effetti dello smart working sul pranzo


L'approfondimento: effetti dello smart working sul pranzo

SOS: addio incasso del pranzo. E ora?

Con lo smart working i bar che vivevano prevalentemente della fascia colazione e pranzo e si rivolgevano al target uffici adesso soffrono. Il problema è che la prospettiva non è in discesa. Ecco perché per alcune attività sarà indispensabile ripensare il proprio modello di business.

Intanto, abbiamo parlato degli effetti dello smart working con alcuni imprenditori di Milano, città che vive del settore terziario. Ecco le loro opinioni.

"Io lavoro da mattina a notte. Di giorno s fa pochissimo. Funzionano bene aperitivi e post cena, invece. Non mi stupisco, però. A Milano molti uffici sono stati dismessi. Solo nel palazzo dove abito io, sono stati più di 15 quelli che hanno chiuso. Del resto, è più economico fare lavorare i dipendenti da casa e poi eventualmente affittare uno spazio quando necessario per attività di co-working”, osserva Paola Carnevale titolare del chiosco in via Benedetto Marcello, zona Porta Venezia. Che per incrementare il fatturato durante le settimane degli Europei di calcio ha deciso di installare uno schermo di 50 pollici e di lanciare la prenotazione dei tavoli sui social. Risultato? "Un successo: è già tutto full".

Da Porta Venezia a Cadorna: “È un disastro. L’unica cosa che ha ripreso è l’aperitivo, un’usanza tipica qui a Milano. Però a bar come il mio, che vivevano di uffici e arrotondavano con i residenti tra le 18 e le 20, l’aperitivo era e resta marginale. Lo scenario è cupo. Senza contare che quest'autunno ci saranno un sacco di disoccupati in giro e meno capacità di spesa”, racconta Ruggero Rizzitelli titolare del Caffè Leopardi, in via Leopardi.

E ancora: “Per ora, a pranzo resto chiuso. La mia clientela diurna era legata agli uffici. E gli uffici non ci sono più. Il problema è che se la situazione continua così non varrà più la pena riaprire a pranzo. E tanti professionisti perderanno il lavoro”, commenta Cristian Lodi, titolare del Milord in piazza Bernini, zona Piola.

TAG: CAFFè DIEMME,PRANZO,DALLA PARTE DEL BARMAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top