21 Giugno 2021
Coca-Cola HBC Italia ha nominato Monica Rispoli alla direzione dello stabilimento di Marcianise (Caserta), il più grande insediamento produttivo dell'azienda nel Sud Italia. Rispoli, che entrerà nel ruolo a partire da domani 22 giugno, avrà il compito di assicurare il continuo miglioramento delle performance produttive e lo sviluppo delle oltre 300 persone in forza al sito, una realtà industriale strategica per il territorio,con una forte vocazione all’innovazione sostenibile.
“Sono orgogliosa di entrare a far parte della storia dello stabilimento di Marcianise e di poter contribuire alla sua crescita” ha dichiarato Monica Rispoli, “si tratta di una sfida professionale importante, in una delle storiche case di Coca-Cola nel Paese, nella quale so però di poter contare su tante professionalità e tecnologie innovative”.
In azienda dal 2017, la Rispoli ha maturato una significativa esperienza in ambito di produzione ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, da ultimo quello di Production Area Manager nella fabbrica di Nogara (VR),che le hanno consentito di confermare solide competenze tecniche, anche nella gestione e nello sviluppo delle professionalità dei team.
Inaugurato nel 1974, lo stabilimento di Marcianise è un polo di eccellenza industriale e di sostenibilità con oltre 210.000.000 litri prodotti annualmente tra Coca-Cola, Fanta, Sprite e FUZETEA nei formati vetro, PET e lattine. I principali investimenti degli ultimi anni hanno comportato l’installazione di una linea ad alta velocità da 120.000 lattine all’ora, l’attivazione di un impianto fotovoltaico e di nuovi macchinari di ultima generazione per il soffiaggio di bottiglie. Dal 2016, il sito dispone di una centrale di cogenerazione per produrre energia, calore e acqua refrigerata, che consente una riduzione delle emissioni inquinanti e un aumento dell’efficienza energetica.
Nel nuovo ruolo, Monica si affiancherà a Maria Pia Maio, Responsabile della Logistica di tutto il Sud Italia. Dalla Qualità e Sicurezza alimentare, passando per il Trade Marketing e la forza vendita, la più grande d’Italia, questo di Monica è infatti solo l’ultimo di una serie di ruoli chiave in Coca-Cola HBC Italia ricoperti da donne: l’azienda annovera ad oggi il 33% di donne negli incarichi dirigenziali, a fronte del 18,3% della media nazionale. Un impegno che si concretizza anche al di fuori con progetti come “Girls in Stem”, l’iniziativa con Junior Achievement Italia per combattere, sin dalla scuola, gli stereotipi di genere che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy