07 Luglio 2021

PizzAut e AIC Lombardia, una collaborazione nel segno dell’inclusività

di DALLE AZIENDE


PizzAut e AIC Lombardia, una collaborazione nel segno dell’inclusività

Con il termine “inclusione” s’intende l’inserimento degli individui all’interno della società, garantendo loro pari opportunità indipendentemente dalla presenza di elementi limitanti, siano questi più o meno evidenti. Alla base della mancata realizzazione di una società inclusiva risiedono spesso pregiudizi e discriminazioni, frutto della conoscenza parziale o nulla riguardo una data condizione. Fortunatamente, esistono associazioni che dell’informazione e dello scardinamento di falsi luoghi comuni ne hanno fatto una missione. E quando due diverse realtà di questo tipo agiscono in sinergia, possono nascere grandi progetti. Ne è un esempio l’incontro fra Associazione Italiana Celiachia Lombardia, che dal 1979 si pone come punto di riferimento per la comunità celiaca e lavora affinché la patologia non costituisca più una penalizzazione, e PizzAut, pizzeria di Cassina de’ Pecchi (MI) fondata da Nico Acampora e gestita da ragazzi autistici, affiancati da professionisti della ristorazione e della riabilitazione.Due associazioni che offrono strumenti e risorse per comprendere e convivere con la celiachia e l’autismo, portando avanti un messaggio che vede nella diversità non una mancanza, bensì un valore.

“Solo in Lombardia ci sono più di 38.000 celiaci, mentre le persone con autismo in Italia, la maggior parte delle quali non inserite nel mondo del lavoro, sono 600.000 - spiega Isidoro Piarulli, presidente di AIC Lombardia. In questo senso, PizzAut è un vero e proprio laboratorio d’inclusione sociale che, oltre a un impiego, vuole offrire una dignità alle persone autistiche. Con i nostri modi e relativamente al nostro contesto, è lo stesso obiettivo che ci poniamo anche noi: la strada da percorrere è ancora lunga, questo è certo, ma l’energia positiva che ci contraddistingue ci consente di cogliere ogni giorno nuove opportunità e di rispondere al meglio alle sfide che ci vengono poste. La collaborazione con PizzAut rappresenta per noi una tappa importante e rappresentativa di un percorso intrapreso da tempo che ci vede al fianco di altre associazioni che si prendono cura di soggetti con disabilità”.

Elena Sironi, Responsabile Food, AFC e Scuole di AIC Lombardia aggiunge: “Abbiamo collaborato con ANFAS Pavia, Emozioni al buio (VA) e Heartbeat moving children onlus Italia e avviato i contatti con Dappertutto OdV (SO), AIPD Mantova e confidiamo che questo sia solo l’inizio. PizzAut ci offre l’opportunità di far luce su due condizioni che, per quanto diffuse, sono ancora frutto di dubbi e confusione, oltre che di preconcetti”.

La collaborazione fra le due Onlus porta anche una nuova adesione al programma Alimentazione Fuori Casa (AFC), fiore all’occhiello di AIC Lombardia che nasce come risposta al bisogno delle persone celiache di poter mangiare fuori casa in totale sicurezza. Al momento sono 454 i locali del territorio facenti parte del network e il personale di ognuno ha seguito un corso base su come offrire un pasto senza glutine evitando le contaminazioni. PizzAut non fa eccezione: dopo aver assistito al corso informativo tenuto da AIC Lombardia, il 7 luglio 2021 la pizzeria è ufficialmente entrata a far parte del network AFC.

“Inclusivi con tutti, il nostro è un ristorante che non lascia indietro nessuno- dichiara Nico Acampora, fondatore di PizzAut. Sono moltissime le persone autistiche che necessitano di un’attenzione alimentare. Spesso si caratterizzano per elevanti livelli di selettività, allergie e intolleranze, tra cui la celiachia è la più diffusa. Pensando ai bisogni dei nostri figli abbiamo incontrato tante persone con bisogni alimentari simili. Siamo molto contenti di questa collaborazione con AIC Lombardia, che qualifica ulteriormente le offerte del nostro ristorante, la qualità del cibo e del processo preparato dai nostri ragazzi speciali che diventano ogni giorno più abili e professionali”.

TAG: PARTNERSHIP,AIC LOMBARDIA,ISIDORO PIARULLI,COLLABORAZIONI,PIZZAUT,NICO ACAMPORA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top