19 Luglio 2021

Nano Active, un nuovo alleato per la sanificazione

di DALLE AZIENDE


Nano Active, un nuovo alleato per la sanificazione

Hotel, ristoranti e bar hanno un nuovo alleato nella sanificazione degli ambienti, al fine di garantire un'estate di turismo in sicurezza. Una ricerca dell’Università di Trento e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, pubblicata il 16 aprile 2021, ha infatti mostrato come vari virus, tra cui i coronavirus, possono sopravvivere diverse ore o anche giorni nelle goccioline di saliva depositate sulle superfici, confermando i dati di alcuni esperimenti riportati nella letteratura scientifica sul tema. Nanoservice, azienda bergamasca, ha sviluppato una soluzione per permettere a tutti i business del settore Horeca di continuare a operare in totale sicurezza: è nata quindi Nano Active, la soluzione nanotecnologica in grado di garantire la disinfezione a lungo termine.

Nano Active è una sostanza certificata basata su nanoparticelle di argento che, una volta applicata su una superficie, la mantiene costantemente disinfettata e igienizzata, auto-rigenerando le sue proprietà e distruggendo batteri e virus (tra cui anche SARS-CoV-2) per un periodo garantito di 12 mesi.  Il trattamento ha passato brillantemente tutti i test Accredia, Merieux, Università di Pavia e ISO14476; rientra, inoltre, nei protocolli Ministeriali e vanta la prestigiosa certificazione TUV. La distribuzione In Italia, Spagna, resto d’Europa, America Latina ed UAE è stata affidata a Sensytouch Innovation, società italo-spagnola con quartiere generale a Siviglia, dedicata alla commercializzazione di tecnologie innovative.

L’efficacia del trattamento catalitico bioprotettivo
“Alla base dello sviluppo di Nano Active c’è l’attività di ricerca sviluppata nell’arco di mesi sulle proprietà igienizzanti del componente base. Abbiamo cercato infatti una sostanza che da un lato garantisse l’efficacia nell’igienizzazione e, dall’altro, fosse sicura per un utilizzo quotidiano. Il risultato ha ottenuto certificazioni prestigiose che confermano l’efficacia della nostra attività di ricerca condotta con la collaborazione di Sensytouch Innovation” afferma il dott. Paolo Landi, titolare di Nanoservice. Grazie all’azione auto igienizzante continua dell’argento, componente primario addizionato da leganti e fosfati, Nano Active consente di proteggere tutte le superfici da batteri e virus. Come se non bastasse, tutte le superfici trattate andranno a decontaminare gli oggetti con cui entreranno in contatto. Ad esempio, trattando la cassa di un supermercato, il denaro che verrà riposto al suo interno verrà igienizzato in pochi minuti, grazie all’azione catalitica che crea una sorta di area debaterizzante. Nano Active purifica anche l’aria, eliminando patogeni e virus che circolano in sospensione aerea e svolgendo anche un’azione assorbi-odori. È applicabile su diverse superfici, siano esse minerali, in legno, in plastica, in vetro, in tessuto o in pelle, e non ne altera aspetto o consistenza. Sulle superfici in verticale svolge anche un’azione idrofila che potenzia il suo effetto autopulente. L’azione assorbi odori, permette di igienizzare e mantenere decontaminati anche armadi e cassetti di uso domestico, tramite il pratico flacone. La sostanza è, inoltre, priva di solventi e alcalini, totalmente atossica ed ecocompatibile.

Distribuzione di Nano Active
“I campi di applicazione sono numerosi e abbiamo previsto dei formati del prodotto che garantiscono praticità e semplicità d’uso sia per le aziende che per gli utenti finali” afferma Eolo Tagliavini, presidente di Sensytouch Innovation. “Nano Active può essere impiegato per l‘igienizzazione e la protezione di tutti quei contesti con cui si entra a contatto nella nostra vita quotidiana. Infatti, grazie ai pratici formati spray da 15cc, 30 cc o da 50cc, che coprono rispettivamente 3, 6 e 12 mq, è possibile igienizzare piccoli uffici, taxi, auto a noleggio, bancomat e ascensori. Con Nano Active è poi possibile trattare superfici più ampie come ristoranti, piscine, palestre o ospedali applicando il prodotto attraverso nebulizzatori. Intendiamo quindi commercializzare il prodotto sia verso i clienti finali attraverso la grande distribuzione nel comodo formato spray, sia verso le aziende multiservizi per un impiego professionale in grandi ambienti”.

Per massimizzare i vantaggi di questa sostanza, Nano Active è stata inoltre declinata in due prodotti che garantiscono i migliori risultato su vetro e legno. Nano Vetro non solo disintegra i depositi organici rendendo le superfici autopulenti, ma penetra nel supporto trattato andando a rinforzare la struttura molecolare, diminuendo l’attrito e permettendo così all’acqua di scivolare senza creare aloni. Nano Active, grazie alle sue eccellenti proprietà idrorepellenti, respinge i contaminanti esterni impedendone l’aderenza alle superfici e consentendo quindi di rimuoverli con facilità, anche senza l’utilizzo di prodotti abrasivi. Inoltre, non modifica l’aspetto e la consistenza del legno, è resistente alle alte temperature e alla pulizia a vapore ed è stabile ai raggi UV.

TAG: IGIENE,PRODOTTI PER LA PULIZIA,SANIFICAZIONE,CORONAVIRUS,SANIFICAZIONE AMBIENTALE,NANO ACTIVE,PAOLO LANDI,NANOSERVICE,EOLO TAGLIAVINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top