ricerche
02 Settembre 2021Sul palco di Cibus i nodi vengono al pettine: sotto i riflettori della seconda giornata ci sono la sugar tax - che secondo le rilevazioni Nomisma potrebbe portare nel 2022 a una calo di fatturato di 180 milioni – e le etichette Nutriscore, senza dubbio penalizzanti per i prodotti made in Italy.
Parlano infatti di un calo dei volumi del 16%, di una riduzione degli approvvigionamenti che potrebbe toccare quota 250 milioni di euro e di un aumento della fiscalità del 28%.
Sullo spirito della norma eccepisce Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare per il quale “non esistono cibi buoni o cattivi ma solo diete e stili di vita equilibrati e non equilibrati”. Secondo Vacondio, invece, “la sugar tax è basata su un principio discriminatorio in quanto parte dall’assunto che esistano cibi salubri e cibi insalubri i quali andrebbero tassati”.
Non convince dunque questa sorta di automatismo manicheo (cibo buono vs cibo cattivo da tassare) che si riscontra pure nella logica sottesa alle etichette Nutriscore (quelle a semaforo, per intenderci).
Benché sul Nutriscore la battaglia non sia ancora vinta, sul palco di Cibus nel (suo intervento al convegno 'L'informazione nutrizionale in Europa fra rischi e opportunità', organizzato da Confagricoltura) il ministro Stefano Patuanelli si è detto “certo che la vinceremo".
Più ottimismo dunque, rispetto a 6-8 mesi fa. Anche perché, conclude Patuanelli: “La Spagna sta cambiando radicalmente la sua posizione e ci sono altri paesi che si stanno avvicinando da un lato al nostro sistema di etichettatura, al Nutrinform battery, e dall'altro alle nostre critiche al Nutriscore".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy