ricerche
23 Settembre 2021Pesce in provetta: Nomad Foods e BlueNalu, hanno scelto in partnership di lavorare al lancio di prodotti ittici realizzati in laboratorio a partire da colture cellulari.
L’esigenza di sopperire alla crescente domanda, ma in modo più sostenibile e rispettoso di un ecosistema malato, spinge infatti a trovare soluzioni alternative un po’ in tutti i settori dell’alimentare.
E’ per questo motivo che Nomad Foods e BlueNalu, hanno scelto di lavorare in partnership al lancio di prodotti ittici realizzati in laboratorio a partire da colture cellulari. I mercati di destinazione saranno quelli europei, dove la domanda di prodotti ittici sostenibili e sani è in continua crescita.
Si tratta del primo accordo di questo genere in Europa tra un'azienda del settore dei prodotti confezionati di largo consumo e una realtà che si occupa di prodotti ittici ottenuti da colture cellulare.
In merito Stéfan Descheemaeker, amministratore delegato di Nomad Foods, ha dichiarato: "L'industria alimentare è in un momento di trasformazione poiché la domanda dei consumatori di alimenti nutrienti e di alta qualità è in crescita, l'importanza della sostenibilità non è mai stata così evidente e il ruolo della tecnologia nel soddisfare queste esigenze sta accelerando. Siamo in prima linea nel passaggio generazionale verso un'alimentazione più sana e sostenibile e siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con BlueNalu. La loro tecnologia rivoluzionaria nei prodotti ittici in coltura cellulare si allinea perfettamente con il nostro scopo e ci consentirà di continuare a introdurre prodotti ittici innovativi e di grande gusto, buoni per le persone, buoni per il pianeta e accessibili a tutti".
Dal canto suo Lou Cooperhouse, presidente e amministratore delegato di BlueNalu, ha aggiunto: "Come dimostra l'ultimo rapporto IPCC4 (Climate Change 2007, il Quarto Rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico- ndr) sulla crisi climatica, le decisioni che prenderemo nel prossimo decennio avranno un profondo impatto sulla vita su questo pianeta per le generazioni a venire. Siamo entusiasti dell'opportunità di collaborare con Nomad Foods, che ha rispettato marchi leader di mercato come Birds Eye, Findus e iglo, per accelerare la nostra strategia di mercato in Europa. Con questo annuncio, BlueNalu è ben posizionata per portare la nostra innovazione all'avanguardia in Europa nei prossimi anni, a complemento delle nostre collaborazioni esistenti in Asia e Nord America".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy