bevande

12 Ottobre 2021

Beery Christmas 2021, il conto alla rovescia è imminente

di DALLE AZIENDE


Beery Christmas 2021, il conto alla rovescia è imminente

Dal 2013 ad oggi, oltre 400.000 consumatori in tutta Europa hanno degustato la selezione di birre del Calendario dell’Avvento più originale che c’è. Quest’anno gli appassionati resteranno ancora più appagati: 25 birre per 24 giorni, da scoprire day by day in attesa del Natale.

Una selezione importante che rappresenta il risultato di un anno di lavoro e di ricerca del team di HOPT, key player europeo nella vendita di birra online, per ricercare i birrifici più innovativi capaci di realizzare referenze in esclusiva per essere parte di questo special pack.

Così come le caselline del Calendario dell’Avvento si scoprono una ad una, le singole birre del calendario HOPT saranno svelate e raccontate dal 1° al 24 dicembre sul sito attivo tramite il QR code presente sulla confezione del Beery Christmas. Giorno per giorno sarà possibile conoscere contenuti speciali relativi a ciascuna referenza e alla passione che l’ha concepita. Non mancheranno aneddoti e curiosità, oltre a spunti e suggestioni su come gustarla al meglio a partire dal bicchiere, passando per la temperatura di servizio, per arrivare al food pairing. Un’esperienza unica per tutti i beerlovers.

Aspettando il 1° dicembre, HOPT anticipa 4 birre del suo calendario, una è italiana. Scopriamole insieme.

Da Borgorose in provincia di Rieti:
Trap Yeast del birrificio Birra del Borgo
Una birra intensa, ispirata alla terra, che nasce tra note floreali, di biscotto, caramello e fragranze di fiocchi d’avena.

Dall’Estonia:
Rukkiväli del birrificio Pohjala
Una birra torrefatta con un tocco di segale croccante per un dolce sapore natalizio.

Dal Regno Unito:
Toucan Tropic del birrificio Vocation
Una IPA fruttata e succosa prodotta con luppolo sperimentale HBC.

Dalla Francia:
Passion Gingembre del birrificio Effet Papillon
Una Berliner Weisse con la combinazione acidula di frutto della passione e zenzero.

Questo è solo un (pre)assaggio dei sapori unici del Beery Christmas 2021, rappresentativi di ben 26 birrifici da tutto il mondo (di cui 7 sono stati inseriti nella Top 100 mondiale di Ratebeer), capaci di raccontare la tradizione millenaria che caratterizza l’arte brassicola e la sua continua evoluzione, in un intreccio tra metodi di produzione classici e innovativi pensati dalla sapiente passione dei mastri birrai.

Ed è ai mastri birrai, alla loro esperienza, al loro saper custodire e tramandare ricette antiche, alla loro capacità di crearne di nuove partendo da 4 semplici ingredienti naturali (acqua, orzo/cereali, luppolo, lievito) che è dedicato il concept grafico del pack di quest’anno. I volti degli esperti mastri birrai che hanno sviluppato le 25 referenze del kit sono infatti al centro della scena.

Grazie alle illustrazioni colorate e dal forte impatto visivo di Marie Gosselin (talentuosa illustratrice di base a Lille, città dove HOPT è nata nel 2007 e sede delle sue attività) ciascuno di loro entrerà da protagonista nell’esperienza dei tanti appassionati di birra che quest’anno si regaleranno (o, perché no, riceveranno in dono) il Calendario dell’Avvento più “birroso” che c’è.

TAG: NATALE 2021,BEERY CHRISTMAS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top