ricerche

20 Ottobre 2021

Governo, tutte le novità del Documento programmatico di bilancio

di Franco Metta


Governo, tutte le novità del Documento programmatico di bilancio

E' stato approvato in Cdm all’unanimità il Documento programmatico di bilancio, prima ossatura della prima legge di bilancio a firma Mario Draghi, che richiederà all’incirca 23 miliardi di euro.

Molte le novità in esso contenute, che riguardano in particolare la riduzione della pressione fiscale che assorbirà 7 miliardi, che si aggiungo ai due già allocati. Vi è poi la proroga del superbonus 110% a tutto il 2023, questa volta però con la limitazione ai soli condomini e al patrimonio immobiliare Iacp (Istituto autonomo Case Popolari). Confermati inoltre sempre per la stessa platea ma per tre anni anche gli altri bonus nel settore edilizio (50% e 65%), con l’eccezione di quello per le facciate.

La migliore notizia però è che buona la legge di bilancio dovrebbe essere finanziata quasi integralmente con le risorse create dalla crescita del Pil, che quest’anno secondo le più recenti stime dovrebbe assestarsi poco oltre il 6%. Ed è solo grazie a questo risultato, verrebbe da pensare, che sia possibile la riduzione delle tasse e, al tempo stesso, il rinvio di nuove, come sugar e plastic tax. (rinviate al 1° gennaio 2022). Non è stato sciolto però il nodo su come impiegare i fondi per la riduzione delle tasse, ovvero se intervenire su Irpef, contributi o Irap. L’ipotesi di far confluire il tutto nel fondo speciale sembra a questo punto la meno probabile.

Dopo la quota fisco da 7 miliardi nel Dpb seguono a pari merito gli stanziamenti per Imprese e Sanità, entrambi di 4 miliardi di euro. Per le imprese è prevista una nuova tornata di agevolazioni fiscali, a cominciare dalla rimodulazione del Impresa 4.0 (o Transizione 4.0) con un’estensione al 2025, anche se con un meccanismo di aliquote decrescenti.

Prorogati fino al 30 giugno gli incentivi per le aggregazioni sulle Dta (deferred tax, ovvero la trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d'imposta) che risulta necessaria alla chiusura dell’operazione Mps. Vi è poi il rifinanziamento del Fondo di garanzia Pmi e il tetto per la compensazione dei crediti fiscali a 2 milioni di euro.

Tra le novità per le imprese infine un’agevolazione in forma di esonero contributivo per chi assume lavoratori provenienti da imprese in crisi e un Fondo per la transizione ecologica dei settori industriali più direttamente coinvolti nel processo di decarbonizzazione.

TAG: MARIO DRAGHI,DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top