bevande
25 Novembre 2021Per le festività natalizie 2021 Partesa accende i riflettori sugli eleganti champagne della maison Diebolt-Vallois - che ha portato in esclusiva per la prima volta in Italia quest’anno -, invitando a un viaggio nel perlage della Côte des Blancs.
Le origini di questa maison risalgono al XIX secolo, quando la famiglia Diebolt inizia a vinificare a Cramant, piccolo comune nel cuore della Côte des Blancs, il cui terreno calcareo è la culla ideale dello Chardonnay. La maison viene ribattezzata Diebolt-Vallois nel 1978, quando Jacques Diebolt inizia a lavorare in vigna con il nonno e con la moglie Nadia Vallois. La conduzione è tuttora famigliare, con i loro due figli, Isabelle e Arnaud, a guidare la tenuta con la terza generazione, Ophélie e Philippine, figlie di Arnaud. I vigneti si trovavano originariamente a Cramant e Cuis, due comuni classificati rispettivamente come Grand Cru e Premier Cru, e oggi si estendono su 15 ettari, con appezzamenti nei Grands Crus di Chouilly, Oger, le Mesnill sur Oger. Le uve vengono raccolte manualmente e ogni vigneto viene vinificato separatamente.
Tra le proposte di Partesa, il Diebolt-ValloisBlanc de Blancs è ottenuto da una fermentazione intini a temperatura controllata, l’assemblaggio è di almeno 2 anni e dopo l’imbottigliamento riposa in una cantina a 14 metri di profondità invecchiando per anni prima della sboccatura. Dal color giallo tenero, perlage finissimo, al naso offre note di fiori bianchi e agrumi e al palato risulta fresco e minerale, caratteristiche che lo rendono perfetto per un aperitivo a base di crudi di pesce e verdure.
Anche il Blanc de Blancs Millésimé (annata 2013) richiede una doppia fermentazione (in tini termoregolati prima e in bottiglia nella cantina scavata a 14 metri di profondità poi) e almeno 7 anni di invecchiamento prima della sboccatura. Si distingue per le sue note floreali, fresche e minerali, che si accompagnano con eleganza a piatti di pesce.
Ottenuto da uve provenienti dai tre Gran Cru Cramant, Chouilly e Le Mesnil-sur-Oger, il Diebolt-Vallois Blanc de Blancs Prestige è il risultato di un assemblaggio di tre annate invecchiate in botti di rovere e di un affinamento in bottiglia di almeno 3 anni prima della sboccatura. Color giallo paglierino, perlage molto fine e persistente, regala al naso raffinate note di agrumi, fiori, lievito e spezie, e al palato una spiccata mineralità. È da gustare con crostacei e frutti di mare.
Infine, il fiore all’occhiello della maison: il Fleur de Passion nasce da vigne vecchie più di 45 anni, alcune anche più di 70, e da un’accurata scelta di fermentazione in barrique. Il vino riposa almeno 8 anni prima della sboccatura e tutto ciò che potrebbe stressare il vino è vietato, per permettere al terroir di esprimersi al meglio. Il risultatoè uno champagne color oro brillante, con intense note erbacee, pane tostato e fiori bianchi, che conquista al palato per complessità, eleganza ed equilibrio tra mineralità e cremosità, nonché per il suo gusto persistente. Ottimo da gustare da solo, la sua struttura permette abbinamenti con formaggi di media-lunga stagionatura e con piatti profumati come il risotto allo zafferano e gli spaghettoni cacio e pepe.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy