caffè

16 Dicembre 2021

Bin Caffè lancia il Caffè Filtro V60 ed annuncia un seminario per baristi

di DALLE AZIENDE


Bin Caffè lancia il Caffè Filtro V60 ed annuncia un seminario per baristi

Bin Caffè prosegue il viaggio nell’innovazione per offrire nuove ispirazioni al mercato odierno: tra le ultime proposte della torrefazione, attiva nel settore dal 1954, c’è la nuova formula per il Caffè Filtro V60. L’interpretazione di Bin si esprime infatti nello studio accurato delle origini, selezionate e tostate appositamente per portare alla massima esaltazione il profilo sensoriale del caffè attraverso precise tecniche di estrazione.

Il V60 è il metodo di preparazione del caffè filtro più in voga fra i baristi professionisti appassionati di caffè pregiati, chicchi di qualità superiore econ un intreccio aromaticopiù ricercato, risultato di uno studio accuratosulle varietà, le lavorazioni, le provenienze e la perfetta tostatura. L’azienda di Treviso ha così messo a punto un prodotto a marchio Manifattura Italiana del Caffè, il brand artigianale che punta ad una produzione gourmet, destinato al top delle caffetterie e della ristorazione.

Disponibile in confezioni da 350 grammi, è una proposta ideale anche per i baristi che coltivano la passione per l’eccellenza, che ora possono intraprendere la preparazione del V60 seguendo i corsi di formazione gratuiti offerti ai clienti Bin Caffè. Il tema del seminario illustrerà infatti il metodo di estrazione idoneo a creare una soluzione bilanciata e ricca di profumi, secondo la tecnica del pour over (letteralmente, “versare sopra”) che consiste nell’ottenere la bevanda versando l’acqua direttamente sulla polvere di caffè. Una preparazione versatile, che permette di modulare il gusto secondo le proprie preferenze.

Il vantaggio maggiore del V60 è l’equilibrio e la pulizia sensoriale che può sviluppare in tazza – sostiene Alex Maronese, addetto alla Formazione Clienti Bin Caffè – il caffè filtro è una bevanda ideale per i mesi freddi e facile da preparare, permette al barista di interagire con il consumatore e di arricchire l’esperienza di degustazione con dettagli interessanti, ma soprattutto consente di proporre in abbinamento altre specialità come undolce di pasticceria.

Per realizzare il Caffè Filtro V60, frutto di una tecnica ben precisa e prodotto con strumenti appositi, Bin caffè proporrà per i baristi il kit per la composizione. Assieme ai filtri di carta è infatti necessario il SERVER, la caraffa in vetro che accoglie la bevanda oltre al DRIPPER, il cono di vetro specifico per il V60dove avviene l’estrazione del caffè.

TAG: FORMAZIONE,BARISTA,SEMINARIO,BIN CAFFè,ALEX MARONESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top