ricerche

08 Febbraio 2022

Il Provolone Valpadana DOP dice no allo spreco alimentare

di DALLE AZIENDE


Il Provolone Valpadana DOP dice no allo spreco alimentare

In occasione della Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare che si è celebrata lo scorso 5 febbraio, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha invitato le sue migliaia di estimatori a un gesto semplice e concreto: cucinare in modo sostenibile, senza rinunciare al gusto.

Il primo ricettario “Zero Waste” nasce all’interno del progetto “CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, promosso dallo stesso Consorzio grazie al sostegno dell’Unione Europea, che ha messo il consumo responsabile e consapevole al centro delle sue priorità.

Con il termine cucina “zero waste”, si fa riferimento e tutti quegli accorgimenti che è possibile mettere in atto nell’ambito culinario, al fine di impattare il meno possibile sull’ambiente e ridurre lo spreco alimentare, ovvero preparazioni semplici, con un risvolto green, per ridare una seconda vita agli scarti alimentari e dare un impatto positivo sull’ambiente. Nel mondo, ogni anno, circa un terzo del cibo prodotto per consumo umano viene sprecato. In Italia questo significa centotrenta chili di cibo buttato per ognuno di noi. Un modo per invertire questa tendenza è guardare gli avanzi da un nuovo punto di vista.

Basta un po’ di originalità e l’ingrediente giusto: il Provolone Valpadana DOP formaggio versatile che nelle sue declinazioni dolce e piccante, ben si sposa con moltissimi ingredienti presenti nelle nostre dispense.

Ecco un piccolo assaggio dei consigli e delle videoricette che troverete sul portale sweetorspicycheese.eu:

Non sapete come utilizzare quel sedano rapa rimasto nel frigo? Avete del pane raffermo che aspetta solo di essere grattugiato? Ecco che il ricettario vi viene in aiuto proponendovi un gustosissimo Sedano rapa alla milanese con Provolone Valpadana DOP dolce e asparagi ripassati, un trionfo di croccantezza e sapidità!

E cosa fare, invece, di quella simpatica zucca che vi hanno regalato? La ricetta della Zucca arrosto, crema di Provolone Valpadana DOP dolce, cipolle rosse caramellate e pane atturrato, vi stupirà! Un piatto vegetariano davvero invitante e saporito da preparare sia a pranzo che a cena e se vi avanzano dei pezzi di zucca basterà tagliarli un po’ più sottili e si otterranno al forno, delle buonissime chips da aperitivo.

E ancora… volete stupire i vostri ospiti con un primo delizioso e volete utilizzare delle verdure di stagione avanzate? Lo chef consiglia per voi Fusilli con crema di coste, pancetta steccata e Provolone Valpadana DOP piccante grattugiato, una ricetta che si potrà realizzare con tante altre verdure, buonissima anche con broccoli, cavoli di ogni tipo o erbette, spinaci, tarassaco … basterà scatenare la fantasia e accendere i fuochi.

Promotore del progetto è il Consorzio Tutela Provolone Valpadana, che da sempre affianca all’attività di informazione e ricerca per promuovere il consumo e la conoscenza del Provolone Valpadana DOP, un intenso impegno a sostegno della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

TAG: RICETTE,INIZIATIVE,SPRECHI ALIMENTARI,PROVOLONE VALPADANA DOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top