pubblici esercizi
21 Febbraio 2022In programma oltre 30 talk, workshop e eventi di respiro internazionale con analisti, associazioni, mondo accademico, scuole e media di settore.
Allestita nella Hall Sud della Fiera, la ´Vision Plaza´ prenderà vita sabato 12 marzo con il talk di apertura dedicato alla 'Sostenibilità come motore per la crescita del fuori casa´; ne discuteranno Fabio Fava, docente all´Università di Bologna, direttore del Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet e coordinatore scientifico del Gruppo di Coordinamento nazionale per la Bioeconomia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché presidente del Comitato scientifico di Ecomondo, Cecilia Manget, head of Foodservice Europe di The NPD Group, società internazionale leader nell´analisi del mercato del fuori casa, e Daniele Fattibene, ricercatore presso l'Istituto Affari Internazionali. Il team di esperti di The NPD Group esplorerà le prospettive sul futuro e le tendenze della ristorazione nei mercati globali: Jochen Pinsker, industry advisor Foodservice Europe presenterà i driver della ripresa post pandemia nei principali paesi europei con un focus sull'importanza della fedeltà nel mondo della ristorazione, mentre Felica Ke, director China Foodservice illustrerà lo scenario dell´industria del fuori casa nel primo paese ad essere colpito dal Covid, la Cina, e nei mercati asiatici. Tra gli speaker anche David Portalatin, industry advisor US di The NPD Group, che si concentrerà sul mercato del Nord America.
Il recruitment del personale qualificato, tra le difficoltà di domanda e offerta per gelaterie e pasticcerie, sarà affrontato da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi. AIBI presenterà la preview della ricerca realizzata con Cerved sulle conferme e nuove tendenze della panificazione in Italia. Il Gruppo Lievito Assitol si concentrerà sulla circolarità e sostenibilità, che ha nel lievito uno dei suoi esempi principe nel food. Ancora economia, e in particolare gli investimenti a sostegno del digitale nelle filiere previsti dal Pnrr: ne parleranno Sistema Gelato e Simest. Le scelte dei consumatori nel fuori casa tornano anche con Trade Lab, mentre il nuovo approccio post pandemico influisce anche nel segmento retail: POLI.design esplorerà l´evoluzione del punto vendita con un talk, promosso da FCSI (Foodservice Consultalts Society International). Ancora sostenibilità etica delle filiere, con IILA (Istituto Italo-Latino Americano) e Università IULM, su cacao e cioccolato tra Messico ed Europa.
Nella ´Vision Plaza´ saranno presenti anche AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che parlerà dell´importanza della comunicazione e dei social nella pasticceria contemporanea, e Slow Food, che presenterà la Slow Food Coffee Coalition, una rete aperta e collaborativa che unisce tutti i partecipanti coinvolti nella filiera del caffè.
Gli eventi si terranno anche in diretta streaming e poi disponibili on demand sul sito www.sigep.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy