ricerche
21 Marzo 2022Un gusto che per la titolare della Gelateria della Passera nell'oltrarno fiorentino ha contribuito alla conferma dei prestigiosi “Tre Coni” della guida del Gambero Rosso, oltre alla menzione nell'editoriale firmato dalla direttrice Laura Mantovano.
“Green Vibes – spiega Cinzia Otri – è un sorbetto nutraceutico e sostenibile che nasce dall’esigenza di recuperare 'scarti' alimentari che di solito finiscono nella spazzatura ma che in realtà sono molto utili al nostro organismo perché ricchi di oli essenziali, fibre e vitamine. Pensiamo alle bucce di mela e pera, fonte di vitamine, ma anche alle foglie di alloro che hanno proprietà antiossidanti e antitumorali, fino al ginger con le sue doti antinfiammatorie e digestive.
Per non parlare delle capacità disintossicanti delle scorze di arance e limoni. La ricetta – aggiunge Cinzia Otri – in realtà non è particolarmente complicata: partiamo da un decotto di scorze di arance, limoni , ginger e foglie di alloro, che filtriamo e nel quale andiamo a inserire una purea formata dalle bucce di mele e pere cotte. Il sorbetto viene dolcificato con miele di melata di abete”.
Nato in occasione della partecipazione di Cinzia Otri (con l'associazione di categoria Oltre Il Gusto) alla manifestazione “Frascati Scienza – La notte dei ricercatori”, il “Green Vibes” realizzato con materie prime di recupero è diventato l'emblema di un modo innovativo di intendere la gelateria artigianale, in grado di mostrare attenzione alle tematiche ambientali senza penalizzare il gusto.
All'assaggio, spiccano le note leggermente amare delle bucce e quelle citriche delle scorze, seguite dalla speziatura del ginger, mentre un sentore di alloro resta sullo sfondo e dà equilibrio. “Sono davvero orgogliosa – conclude Cinzia Otri – che la guida del Gambero Rosso abbia citato il mio gelato come esempio di una produzione sostenibile, e questo riconoscimento mi spinge a continuare sulla strada della sperimentazione in chiave no waste. Il prossimo passo? Qualcosa con il latte e le croste del formaggio”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy