ricerche
12 Aprile 2022Motivo di grande orgoglio, una tradizione straordinaria e simbolo del made in Italy per eccellenza: la storia che lega gli italiani al caffè è lunga e trova radici profonde nel tessuto culturale di tutto lo Stivale. Una cultura che merita di essere promossa e scoperta in tutto il mondo.
La Bazzara, storica torrefazione triestina fondata nel 1966, ha già pensato a tutto questo annunciando importanti novità per chi fa parte di questo settore, ma anche per tutti gli appassionati della tazzina. Prende il via il nuovo progetto a firma del team Bazzara: una rubrica che verrà pubblicata sul noto magazine inglese Bartalks, portata avanti come attività indipendente online dopo la chiusura di Coffee & Cocoa International, e che avrà come focus la qualità del nostro panorama caffeicolo.
L’azienda ha da sempre dimostrato ferma convinzione e forte passione nel voler trasmettere tutte le sfumature che si celano all’interno dell’universo del caffè e oggi apre i suoi orizzonti, destinazione oltreoceano. Una svolta essenziale e decisiva annunciata da Marco Bazzara, Sensory project manager e Academy Director della Bazzara Academy, una delle più rinomate accademie europee nella splendida cornice del palazzo liberty Casa Cassab di Trieste e Co-autore, insieme al fratello Andrea, del noto volume CoffeeExperts recentemente presentato a Sigep 2022. Marco curerà personalmente la rubrica, nonché la nuova e promettente collaborazione con il magazine indipendente Bartalks.
Promozione della storia: un’intuizione questa, che Franco Bazzara, presidente della torrefazione, aveva avuto già da tempo, parlando a lungo del “mondo sommerso” del caffè e le possibilità che questo potrebbe concretamente offrire. “Siamo custodi di una tradizione ed è il caso che ognuno di noi lo tenga presente, per chi beve semplicemente una tazzina di espresso al bar o acquista una miscela al supermercato, la filiera del caffè è probabilmente un universo sommerso. Si riesce, forse, a malapena a intravedere qualche piccola parte di una catena lunga e piuttosto complessa.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy