caffè

26 Aprile 2022

L’aperitivo vegetale di Mr Sicily, Corrado Assenza

di Anna Muzio


L’aperitivo vegetale di Mr Sicily, Corrado Assenza

Maestro e contemporaneo per indole, istinto e formazione al suo Caffè Sicilia di Noto (fondato nel 1892 dalla sua famiglia). Perché da sempre attento agli ingredienti della sua terra, ma anche al rispetto per l’ambiente e le persone, al cibo buono sano e pulito.

Ho bisogno della Natura, di averla tra le mani, sentire i profumi, assaggiare ciò che facciamo a Caffè Sicilia. La pandemia è stato anche questo, vedere l’erba crescere ai bordi delle strade di pietra lavica di Noto a ricordarci che la Natura è lì ad aspettarci e basta poco per sprigionare la sua forza”.

Parola di Corrado Assenza, reso famoso globalmente dalla partecipazione a Chef’s Table: Ovvero Mr Sicily (come lo battezza la critica Faith Willinger nella patinatissima serie Netflix) al congresso Identità Milano ha avuto qualcosa da dire anche su un momento clou della giornata al bar: l’aperitivo. 

A Caffè Sicilia stiamo vedendo come il momento dell’aperitivo è diventato importante anche per un bar pasticceria, dunque è necessario dedicarvi alcune preparazioni”, racconta Assenza, con quell’approccio verso la leggerezza, l’attenzione alle materie prime e alla stagionalità del territorio che contraddistingue le preparazioni dolci. Una distinzione peraltro, quella tra dolce e salato, che Assenza ha sempre rigettato perché “la natura non è dolce o sapida: queste sono categorie che applichiamo noi umani, in maniera del tutto arbitraria, alla cucina e all’ordine delle pietanze”.

Ecco allora che i suoi aperitivi sono vegetali, né dolci né salati ma che parlano intimamente della sua Sicilia e dei suoi prodotti. Ma come reagiscono i clienti nel vedere arrivare una carota al tavolino, per lo più in un bar pasticceria? “Benissimo, perché la verità e che il pubblico è stanco della patatina e della olivetta. Sempre più notiamo come chi entra da noi inizia con la pasticceria e poi passa all’aperitivo, mentre il gelato è la chiusura di tutto il percorso”.

L’ultima “dritta” di Mr Sicily? “Piccole porzioni, piccoli prezzi e qualità estrema: è la ricetta che ha fatto il successo di Caffè Sicilia”.

Le due proposte di Assenza

Carota novella di Ispica Igp e finocchietto selvatico. È una carota novella che grazie al clima caldo ha il primo raccolto a febbraio. “È di una dolcezza sconvolgente”. Viene cotta al dente a vapore 8 minuti, si aggiunge un aceto appena fermentato per dare acidità e vermouth e si abbina al finocchietto selvatico appena scottato al vapore, curry thailandese, un pizzico di peperoncino e un filetto candito di limone sciacquato a temperatura ambiente, miele ai fiori d’arancia e un cappero. Deve riposare in frigorifero per una notte sottovuoto (così si accelera il processo di marinatura).

Fava fresca con bergamotto. Una reinterpretazione del grande classico fava e pecorino. La fava viene profumata da tanti ingredienti da tutta Italia. Come il candito di bergamotto calabrese di Nicola. Le fave sono spellate leggermente, cotte a vapore, si aggiunge origano secco e pepe nero, cipollotto e miele d’arancio e una nota acida assicurata da un aceto balsamico di Modena invecchiato solo tre anni. Alla cagliata di Pecorino si aggiungono pochi grammi di London dry gin.

TAG: NOTO,CORRADO ASSENZA,CAFFè SICILIA,IDENTITà MILANO,MR SICILY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top