09 Giugno 2022

Friol, l'olio per il fritto professionale

di DALLE AZIENDE


Friol, l'olio per il fritto professionale

Dallo street food ai ristoranti stellati, dalle catene food ai servizi di catering, dai chioschi sulla spiaggia ai locali cittadini, il fritto è uno dei cibi simbolo dell’estate.

Per fritture a regola d’arte, ci vuole l’alleato migliore: quale se non l’olio Friol, lo specialista della frittura professionale che permette di cucinare fritti croccanti e al tempo stesso asciutti? Un vero e proprio portavoce della categoria tanto che l’8 maggio è stato, per la 21esima volta main sponsor della sagra del pesce più famosa d'Italia, quella di Camogli dove 3.000 litri di olio Friol hanno sfrigolato in una padella da guinness (in acciaio inossidabile, del peso di 28 quintali con un diametro di 4 metri e un manico di 6 metri) contribuendo all’ottima riuscita di ben 30 quintali di frittura.

A conferma della sua imbattibilità in cucina è stato scelto anche come official sponsor di Pizza Village, un grande evento in programma dal 17 al 26 giugno sul lungomare di Napoli, in cui i protagonisti saranno la celebre pizza fritta napoletana, la convivialità, l’allegria e ovviamente la bontà di Friol.

PROPOSTE DIVERSE, PER ACCONTENTARE OGNI ESIGENZA
Friol offre ai professionisti della ristorazione una formula pensata appositamente per chi frigge elevati quantitativi. È disponibile in tre formati diversi, per soddisfare ogni esigenza.

25 litri
Perfetto per chi frigge elevati quantitativi, l’olio vegetale frazionato da 25 litri garantisce fritti croccanti e asciutti, proteggendo gli alimenti durante la cottura e rispettando il loro gusto originario. Oltre a garantire massima qualità e resa, è anche save cost: rispetto alla formula originale, i cibi assorbono il 20% in meno di olio, risultando più leggeri, e si triplica il numero di fritture, con notevole riduzione dei costi. In aggiunta, questa formula offre perfetta stabilità in cottura fino a 240° C, fa poca schiuma ed elimina la formazione di cattivi odori.

20 litri
L’olio di girasole alto oleico da 20 litri, perfetto per i grandi esercizi, è particolarmente indicato per le fritture ad alta temperatura poiché contiene oltre l’80% di acido oleico. Oltre a garantire perfetta stabilità in cottura fino a 230°C, permette di duplicare il numero di fritture possibili, riducendo così i costi.

5 litri
Stesse caratteristiche e stessi plus dell’olio vegetale frazionato da 25 litri, ma formato ridotto, ideale per i piccoli esercizi.

Diverse composizioni di olio pensate per soddisfare le svariate richieste dei professionisti della ristorazione, ma con la stessa attenzione alla qualità e la stessa garanzia di risultato. 

TAG: OLIO,FRITTURA,FRIOL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top