pubblici esercizi

13 Luglio 2022

Navigli: Rita’s Tiki Room lancia la cocktail list estiva

di Anna Muzio


Navigli: Rita’s Tiki Room lancia la cocktail list estiva

Un "privé" sui Navigli, da godersi al meglio nel giardino interno, con una cocktail list che pesca e gioca sulla tradizione dei classici della mixology Tiki e un’offerta food non scontata, nata dalla consulenza con Eugenio Roncoroni di Al Mercato.

Affronta così la stagione estiva Rita’s Tiki Room, il locale di Ripa di Porta Ticinese a Milano nato nel 2019 di fronte allo storico Rita & Cocktails. Durante i mesi estivi, dal giovedì alla domenica la corte interna ospita un giardino in puro stile Tiki, come il locale arredato dallo scenografo Matteo Oioli, caratterizzato da un grande bancone con pareti di cocco intrecciato, divanetti in vimini e una tavola da surf utilizzata come social table.

La drink list estiva

A base di frutta tropicale, spezie, rum (del quale ci sono più di 200 etichette), tequila, gin e bourbon provenienti da tutto il mondo, i drink del Rita’s Tiki sono il risultato di uno studio fatto sulle consistenze di materie prime, tecniche di miscelazione e combinazioni di ingredienti sempre freschi e naturali e preparazioni home made come infusioni, cold brew, estrazioni, sciroppi e spremute.

Grande attenzione anche all’approccio zero waste, che tende a utilizzare tutte le parti di un frutto o un vegetale, utilizzando o riutilizzano gli scarti per sciroppi, cordiali, garnish ed estratti. I cocktail sono serviti in bicchieri e tazze che riproducono immagini Tiki (nella mitologia polinesiana, le statuette intagliate che rappresentano spiriti o divinità). Il 90% del successo di un locale come il nostro non è il wow effect ma deriva dalla coerenza, la quotidianità, il mantra di fare quelle cose sempre nello stesso modo – spiega Edoardo Nono che ha ideato il locale insieme a Gianluca Chiaruttini, altro socio fondatore del Rita, e alla nuova socia Chiara Buzzi, già Direttrice del Rita&Cocktails -. Non è fumo negli occhi, è sostanza”.

Sostanza resa concreta dalla cocktail list estiva che sfoggia 6 aperitiki, 13 Rita’s Tiki’s Best, 8 Daiquiri, 2 Frozen (“senza cannuccia perché la beva cambia parecchio”) e uno special. Tante le preparazioni “homemade” tra cui spicca il Falernum. “E' nato a Barbados a metà Ottocento dagli ex schiavi delle piantagioni che venivano pagati in parte con rum e lo realizzavano per uso casalingo", racconta Nono. "Ci sono le spezie della cultura e cucina locale, chiodo di garofano, anice stellato, pimiento, mandorla amara, il rum che era molto disponibile e gli agrumi. In Giamaica con la stessa logica hanno fatto il Sorrel con fiore di ibisco, la Mama Juana a Santo Domingo con rum e vini fortificati e tanti altri. Noi lo facciamo partendo da una vecchia ricetta”. De rigeur l’aggiunta di zenzero, “marchio di fabbrica” di Edoardo Nono.

Food per tutti gli stomaci

Coerente con la cocktail list Tiki è la proposta food che spazia tra Oriente e Caraibi con escursione in altre cucine.

Si parte dagli stuzzichini aperitivo in stile tapas (nachos di Won Ton fritti, arachidi glassate al Lemon Grass, verdure in pinzimonio con salsa maionese panduri, edamame), si passa per una serie di snack e rolls, e si atterra su proposte più corpose per chi vuole proprio cenare: Dim Sum, noodles, maialino Kalua in stile filippino cotto 12 ore, galletto marinato alla jamaicana cotto alla brace, costine di maiale marinate al miso laccate con salsa BBQ, burger caraibico con baccalà fritto in pastella speziata, tartare e stufato di pollo con salsa alle mandorle alla maniera di una antica ricetta indiana.

Le nostre ricette preferite della lista estiva

[caption id="attachment_210777" align="alignleft" width="250"] Ph_GaiaMenchicchi[/caption]

Italian Fog Cutter

Una personale interpretazione del classico di Trader Vic (“papà” insieme a Donn Beach dello stile Tiki), “italianizzato” dalla presenza di Marsala al posto del Brandy e dell’Acquavite di uve nere invecchiata i botti di rovere che conferisce un tono fresco

Santa Teresa 1796 Rum 

Gin
Acquavite di uve nere
Marsala Vecchio
RTR Orgeat
Orange and lemon

[caption id="attachment_210778" align="alignright" width="200"] Ph_GaiaMenchicchi[/caption]

Ginger Head

Un aperitiki che unisce le note calde e speziate dello zenzero a quelle resinose del liquore di mastice, protagonisti poi il bitter e il gin, arricchiti dal profumo di acqua di rose

Campari

Mastiha
Ginger Falernum
Amazzoni Gin
Acqua di rose

Black Hole

[caption id="attachment_210780" align="alignleft" width="200"] Ph_GaiaMenchicchi[/caption]

A chiudere la serata un dolce omaggio a Dick Bradsell, inventore dell’Espresso Martini, qui riproposto in una versione a base Rum resa più corposa dal caramello salato e dal Demerara rum, finita con sfumature di Fava Tonka.

El Dorado 12 Demerara rum
Caffè Espresso
Mr Black Coffee liqueur
Salted Caramel syrup
Fava Tonka

TAG: CAFFè DIEMME,EUGENIO RONCORONI,AL MERCATO,RITA'S TIKI ROOM,RITA&COCKTAILS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top