attualità

03 Maggio 2023

Fenomeno bubble tea: in Italia crescerà del 18% all'anno


Fenomeno bubble tea: in Italia crescerà del 18% all'anno

Ammonta oggi a 42 milioni di euro, oltre il 15% del mercato europeo, il business in Italia del bubble tea, snack drink a base di tè e latte anche detto «boba», guarnito con perle di tapioca gommose o gelatine di frutta e sciroppi creato intorno al 1980 a Taiwan.

La stima arriva da Growth Capital, specializzato in aumenti di capitale e operazioni di finanza straordinaria per startup e Pmi (Piccole e medie imprese), che in occasione del National Bubble Tea Day del 30 aprile scorso ha presentato l'edizione 2023 del Bubble Tea Market Report: i numeri parlano di una possibile crescita del mercato in Italia a quota 98 milioni nel 2027 (con un cagr, il tasso di crescita annuale composto, del 18%).

Oltre 230 bubble tea store in Italia a marzo 2023

Il mercato globale del «boba» nel 2022 vale circa 2,5 miliardi di euro. L'Europa, con un valore di 270 milioni, rappresenta l'11% del mercato mondiale. Gli analisti di Growth Capital sottolineano che in meno di due anni è cresciuto in maniera considerevole (il 51%) il numero di bubble tea store presenti in Italia: a dicembre 2021 erano 156, distribuiti perlopiù nei capoluoghi di regione del Paese (Milano, Roma e Torino), a marzo 2023 sono stati censiti 236 punti vendita. 



Attualmente il maggior numero di bubble tea store si trova nelle grandi città come Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Napoli e Genova, mentre i restanti 79 locali sono in località di medie dimensioni. Quanto alle nuove aperture, si sono concentrate soprattutto in vie ad alto flusso pedonale e ad alta densità di uffici.

Il «boba» piace anche agli Usa

A guidare il mercato continuano a essere i Paesi dell'Asia Pacifica: solo a Taiwan, a marzo 2023, si contano circa 21mila boba shop. Gli Usa sono al secondo posto con oltre il 35% di market share”, ha commentato Andrea Casati, vice president di Growth Capital. 

Growth Capital, a dicembre scorso, ha coordinato l'operazione che ha coinvolto Bubble Tea & Coffee, prima catena italiana di bubble tea e coffee bar nata nel 2017 a Milano dall'idea di Franco Borgonovo e Lati Ting, che ha completato un round di investimento superiore ai 2,5 milioni di euro. Il round è stato sottoscritto da Fondo Rilancio Startup, gestito da Cdp Venture Capital, che ha co-investito insieme al fondo Azimut Eltif - venture capital - Alicrowd II, oltre a 110 investitori in crowdfunding.

TAG: TAIWAN,BUBBLE TEA,BUBBLE TEA MARKET REPORT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top