attualità

10 Ottobre 2023

‘Il Grand Tour dei Musei d’Impresa’: arriva il progetto di Lucano, Amarelli, Oropan e Mucci


‘Il Grand Tour dei Musei d’Impresa’: arriva il progetto di Lucano, Amarelli, Oropan e Mucci

‘Il Grand Tour dei Musei d’Impresa’ è il nuovo progetto comune di Museo Essenza Lucano, Museo della Liquirizia Amarelli, Museo del Pane di Vito Forte e Museo del Confetto, che verrà presentato a Rimini il 13 ottobre durante TTG Travel Experience, una delle principali manifestazioni italiane dedicate alla promozione del turismo. Durante questa giornata, gli ospiti avranno l'opportunità di conoscere le quattro realtà del sud Italia e di immergersi nella loro storia di impresa.

Infatti i quattro musei, raccolti sotto Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa fondata nel 2001 per iniziativa di Assolombarda e Confindustria, mantengono il  proposito dell’associazione di promuovere e valorizzare aziende nazionali con una lunga storia di successo, attraverso la scoperta di storie aziendali d’eccezione.

E lo sono davvero il Museo Essenza Lucano, un misto di antiche tradizioni e moderne tecnologie che in cinque aree tematiche (Lucania, Lucano, Amaro, Storia e Pacchiana) ripercorre la storia dell’azienda e di Amaro Lucano, 129 anni di tradizioni, arte e cultura; il Museo della Liquirizia Amarelli, unico nel suo genere, da scoprire attraverso incisioni, documenti, libri, foto d'epoca, ma anche attrezzi agricoli, oggetti quotidiani e abiti antichi; il Museo del Pane di Vito Forte a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta dove è ubicato uno dei forni medievali più antichi di Altamura; il Museo del Confetto Giovanni Mucci, infine, ospitato nella fabbrica Mucci, fondata nel 1894 da Nicola Mucci nel cuore del borgo antico della città di Andria e suo patrimonio. 

Commenta, a tal proposito, Francesco Vena, Ceo di Amaro Lucano: “Il Grand Tour dei Musei d'Impresa offre un'opportunità straordinaria per valorizzare e diffondere la straordinaria ricchezza culturale e imprenditoriale del Sud Italia. Questi luoghi di richiamo costituiscono autentiche testimonianze del patrimonio e dell'ingegno non solo di un'impresa, ma anche di un territorio e della sua gente. Il turismo nel sud Italia offre una straordinaria esperienza di immersione nella cultura italiana autentica, attraverso storia, tradizioni, usi e costumi”.

TAG: MUSEIMPRESA,ASSOCIAZIONE ITALIANA ARCHIVI E MUSEI D’IMPRESA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top