birra

01 Agosto 2024

Report Carlsberg: vincono le birre premium e no alcohol


Report Carlsberg: vincono le birre premium e no alcohol


Ascesa dei prodotti premium, dettata dalla ricerca di esperienze di gusto più sofisticate, e crescente attenzione per il no alcol: sono queste le due principali tendenze nel comparto birrario italiano sulle quali Carlsberg Italia punta i riflettori a poche ore dalla Giornata Internazionale della Birra che si celebra il 2 agosto.

Nonostante lo scenario economico incerto a causa dell'inflazione, il settore si dimostra dinamico e in ripresa tanto da segnare, secondo i dati IRI, un +2,3% dei volumi con un +3,8% nel canale Horeca e +2,8% nel canale della Gdo. L’uscita da anni difficili segnati dalla pandemia ha portato una maggiore voglia di convivialità e condivisione che si traduce nella voglia di birre sempre più spesso caratterizzate da ingredienti o tecniche di produzione speciali, come la presenza di luppoli aromatici, l’uso di spezie o la luppolatura a freddo.

«A livello globale, il Gruppo Carlsberg sta puntando molto sulle birre premium, una scelta che si è tradotta con l'arrivo di 1664 Blanc, una birra leggera e rinfrescante, perfetta per il momento dell’aperitivo, oltre al rilancio della gamma delle specialità del Birrificio Angelo Poretti, tra cui la 9 Luppoli IPA con luppoli agrumati. Inoltre, per valorizzare gli ingredienti delle nostre ricette, grazie alla collaborazione con Italian Hops Company abbiamo introdotto in ogni birra del Birrificio Angelo Poretti una varietà di luppolo coltivato in Italia, il Cascade», spiega a tal proposito Olivier Dubost, managing director Carlsberg Italia.

Se da un lato le premium la fanno da padrone, dall'altro la scena è dominata dalle birre alcol free, un trend in continua crescita, specialmente tra le giovani generazioni più disponibili a sperimentare. Oggi questo è il segmento che ha registrato l’incremento più rapido negli ultimi quattro anni: vale 53 milioni di euro e segna un +11,4%, secondo il report IRI, fy23. Tale crescita è in linea con l’attenzione al benessere – sia mentale che fisico – che ha portato molti consumatori a cercare alternative più “light” o senza alcol.

Olivier Dubost, managing director di Carlsberg ItaliaOlivier Dubost, managing director di Carlsberg Italia

«Con il Birrificio Angelo Poretti stiamo puntando su una referenza analcolica, la 4 Luppoli Zero, che sta mostrando tassi di crescita a doppia cifra  – continua Dubost. Abbiamo investito per produrre 4 Luppoli Zero nel nostro Birrificio a Induno Olona, e, come per gli altri prodotti a marchio Birrificio Angelo Poretti, anche questa ricetta è stata arricchita con l’utilizzo di un Luppolo coltivato in Italia».

Un tratto imprescindibile nella filiera brassicola, infine, è rappresentato dalla sostenibilità che nel concreto si traduce in pratiche produttive virtuose, volte a ridurre notevolmente i consumi di acqua e gli sprechi di energia, la ricerca di un packaging sempre più ecologico e sostenibile, oltre alla promozione di buone pratiche per il consolidamento del consumo responsabile. Gli stessi consumatori sembrano preferire brand che riescano a conciliare esperienze di gusto appaganti con un background attento alla sostenibilità e all’inclusione.

«Abbiamo da poco pubblicato il nostro tredicesimo report ESG che si rifà alla strategia di gruppo Together Towards Zero & Beyond, in cui sostenibilità e innovazione vanno di pari passo. Con il nostro sistema di spillatura proprietario, DraughtMaster, continuiamo a portare valore nel nostro settore, offrendo un ottimo servizio e garantendo importanti risultati in termini di rispetto dell’ambiente, riduzione degli sprechi e degli imballaggi» conclude Dubost.

TAG: BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,CARLSBERG ITALIA,OLIVIER DUBOST,SOSTENIBILITà,NO/LO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top