pubblici esercizi
24 Marzo 2014Oggi, 24 marzo si celebra per la seconda volta la Giornata Europea del Gelato Artigianale.
L’evento, la cui idea iniziale nasce a Longarone in occasione della MIG 2008, è stato ufficializzato nella seduta plenaria del Parlamento di Strasburgo il 5 luglio 2012 a seguito dell’impegno profuso, dalla Confederazione europea delle associazioni dei gelatieri artigiani, Artglace, e alla pressante azione, in particolare, dell’europarlamentare pugliese Sergio Silvestris che aveva patrocinato nel mese di marzo 2012 l’annuale presenza dei gelatieri al Parlamento europeo.
Il Parlamento Europeo nell’istituire la “Giornata Europea del Gelato artigianale” sottolinea come prima motivazione il fatto che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi il gelato artigianale rappresenta l'eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”. Il traguardo raggiunto è importantissimo, in quanto è l’unica “Giornata” che il Parlamento di Strasburgo abbia finora dedicato ad un prodotto alimentare.
Anche quest’anno sono state messe in campo diverse iniziative, da parte di Associazioni, Comitati e Organizzatori di manifestazioni. Tra questi, il Gelato Museum di Anzola dell’Emilia (nella foto grande), il primo dedicato all’approfondimento di storia, cultura e tecnologia di questo alimento che ben rappresenta l’eccellenza e la creatività Made in Italy resta aperto con possibilità di visita guidata gratuita per tutti coloro che acquisteranno un gelato presso il Carpigiani Gelato Lab.
Ha riscosso un indubbio successo l’idea di Artglace, di individuare anche quest’anno, un gusto ufficiale per l’occasione: la “Stracciatella d’Europa”, gelato fior di latte variegato al cioccolato fondente e succo di arance, scelto come esplicito omaggio al bergamasco Enrico Panattoni, scomparso nell’ottobre 2013, considerato l’inventore della stracciatella. Il gusto è stato infatti adottato un po’ da tutti. Anche Confartigianato, CNA, Fipe - Confcommercio e tante altre associazioni territoriali hanno dedicato particolare attenzione alla “Giornata” proponendo per la ricorrenza il gusto “Stracciatella d’Europa”.
Per questo grande evento, è stato creato un hashtag ufficiale: #gelatoday. Condividendo opinioni, foto e video sui social abbinati a #gelatoday, verrà creata alla fine della Giornata una "storia" condivisa della manifestazione, arricchita delle esperienze di tutti i partecipanti!
Sarà un'occasione unica per assaggiare un buon gelato artigianale e sostenere la qualità e il valore di un prodotto consigliato anche da dietologi e nutrizionisti, una vera eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che contribuisce all’economia del territorio, coinvolgendo i produttori locali quali maggiori fornitori di materie prime per i gelatieri.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy