pubblici esercizi

09 Ottobre 2014

Attenzione al biliardino free nei locali. Multe in arrivo


Attenzione al biliardino free nei locali. Multe in arrivo

Esercente multato a mestre per 1.400 euro a causa di un calcetto balilla a palle libere, cioè senza gettoni. Ecco quanto dovrà pagare al Comune di Venezia Stefano Ceolin, titolare del locale “il Palco” di piazzetta Cesare Battisti, a causa di un gioco senza scopo di lucro per il quale non aveva chiesto alcuna autorizzazione, proprio perché l’autorizzazione è obbligatoria solo per il calcetto a gettoni che è assimilato ai videopoker.

La notizia ha fatto rapidamente il giro d'Italia. Fra gli altri, l'ha ritwittata anche Beppe Grillo e ne hanno parlato Luca Zaia e Gianfranco Bettin.

Il fatto risale ancora al 2011, ma è di questi giorni la notizia che il ricorso contro la multa è stato rigettato dal prefetto, perché privo di valide argomentazioni. La questione - che fa emergere forse un eccessivo accanimento nei confronti di commercianti e dei pubblici esercenti mestrini e veneziani - è tanto più paradossale se si pensa che il prossimo 5 aprile il titolare del Palco verrà premiato dall’associazione Slot mob (che riunisce varie realtà come Libera terra di don Ciotti impegnate nella lotta contro il gioco d’azzardo e i videopoker) per le sue battaglie civiche e sociali (come quelle contro la droga) e per il suo impegno a promuovere i giochi sani, come il calcetto balilla.

Fantascienza? No, realtà. L’episodio risale ancora al 2011, anno in cui il locale 13dici si trasforma nel Palco. Poco dopo l’apertura dell’attività, «ho deciso dì mettere un calcetto balilla senza gettoni – racconta Ceolin – a disposizione dei clienti. Informalmente ho chiesto agli uffici del commercio se servisse un permesso, ma mi hanno detto di no perché sarebbe stato necessario solo se avessi messo un calcetto a gettoni».

Poche settimane dopo i vigili entrano nel locale, vedono il calcetto, chiedono l’autorizzazione (che non c’è), comminano una sanzione di circa 1.200 euro.

«A quel punto – continua l’esercente – mi sono rivolto agli uffici del commercio, chiedendo il modulo per l’autorizzazione. E lì ho potuto confermare che fra i giochi che necessitano del permesso c’è si il calcetto balilla, ma solo quello a gettoni».

Ceolin, dunque, presenta ricorso al Prefetto il quale, qualche giorno fa, lo rigetta ritenendolo privo di valide argomentazioni e accrescendo del 20% il valore della sanzione. Il paradosso, ora, è che il 5 aprile prossimo, alla presenza di assessori e autorità, il Palco sarà premiato per le sue scelte di alto senso civico: niente slot, ma solo giochi sani, come il calcetto balilla.

«E pensare che mi è stato chiesto di mettere per quel giorno il calcetto in piazzetta Battisti – racconta Ceolin – per far giocare la gente». Lo farà davvero? Probabilmente no, temendo un’altra multa per invasione di plateatico.

TAG: GIOCO,CAFFè DIEMME,FILIERA HORECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top